RC Moto: le assicurazioni per la moto più convenienti di settembre 2023
I centauri che vogliono assicurare la moto possono risparmiare sul premio grazie a Segugio.it: qui di seguito, i preventivi più convenienti di questo mese, offerti dalle assicurazioni partner del portale, nei Comuni di Torino, San Pietro al Natisone (provincia di Udine), Varese, Siena e Catania.
Trend crescente nel 2023 per le tariffe RC Moto.
Secondo l’Osservatorio elaborato da Segugio.it, il premio medio RC moto best price – ricavato dalla media delle migliori offerte trovate dagli utenti tramite simulazioni sul portale – si è attestato sui 318,6 euro, un importo più alto del 12,6% rispetto a marzo 2023 e del 31,5% sul mese di agosto 2022.
RC Moto: le tariffe si abbassano comparando
Segugio.it confronta le polizze delle varie compagnie partner, individuando l’assicurazione moto più conveniente per ogni profilo di assicurato. Qui di seguito, abbiamo calcolato i migliori preventivi, aggiornati al 12 settembre, per cinque diversi Comuni: tutte le offerte simulano la richiesta un motociclista 62enne (coniugato, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa) che vuole assicurare uno scooter Piaggio 1 Active (elettrico, guidato da un ulteriore conducente, percorrenza media annua di 3.000 chilometri).
RC Moto: ecco le più convenienti di settembre
A San Pietro al Natisone, provincia di Udine, si distingue il preventivo Allianz Direct, che applica un premio di 116,00 euro per i dodici mesi di polizza. Allianz Direct prevede una formula di guida esperta, che ammette alla guida della due ruote tutti i motociclisti di età superiore ai 23 anni: qualora al momento del sinistro si trovi alla guida un conducente diverso da quello autorizzato, la compagnia applicherà una rivalsa fino ad un massimo di 5.000 euro.
L’assicurazione copre anche i danni materiali e diretti provocati a terzi dall'incendio del veicolo non conseguente alla circolazione (compresa l'esplosione del carburante non seguita da incendio) con il limite massimo di 100.000 euro per ogni sinistro.
A Varese e Torino si può approfittare del preventivo Linear, rispettivamente 156,11 euro e 207,44 euro. La polizza Linear applica una formula di guida libera, che consente la guida della moto a qualsiasi conducente in possesso dell’apposita patente. Il massimale del contratto è quello minimo previsto dalla legge, vale a dire 6,45 milioni per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per quelli alle cose, con l’assicurazione che copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private (non aperte al pubblico).
Per quanto riguarda l'azione di rivalsa, l'assicurazione rinuncia ad esercitarla se al momento del sinistro il conducente guida con patente scaduta, purché la patente successivamente rinnovata abiliti alla guida del veicolo indicato in polizza.
A Siena e Catania l'offerta più conveniente arriva dal preventivo ConTe.it, con una tariffa di 216,69 euro e 368,54 euro. ConTe.it applica un massimale particolarmente alto per i danni alle persone, 10 milioni di euro, mentre i danni alle cose sono risarcibili fino ad un massimo di 1,3 milioni di euro. Il contratto garantisce anche i danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione del veicolo fino ad un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa, esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave.
ConTe.it offre anche la formula Sospensione gratuita, a un costo di 208,66 euro a Siena e 390,94 euro a Catania. Si tratta di una polizza che consente di sospendere il contratto fino a due volte durante l’anno assicurativo; in più, questa polizza include l’assistenza stradale in caso di sinistro o guasto 7 giorni su 7, 24 ore su 24.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali