RC Autocarro: le assicurazioni per l’autocarro più convenienti di aprile 2023
Grazie al portale Segugio.it è possibile confrontare le migliori assicurazioni autocarro messe a disposizione dalle varie compagnie partner: ecco un esempio dei preventivi più convenienti di questo mese nei Comuni di Trasaghis (provincia di Udine), Aosta, Ancona, Matera e Agrigento.

Gli autocarri sono veicoli sottoposti alla normativa dei mezzi circolanti per quello che riguarda la copertura dei rischi derivanti da responsabilità civile. Dunque, per poter essere utilizzati, o anche essere solo parcheggiati su una strada pubblica, è necessario che sia attiva una polizza RC Autocarro.
Ricordiamo che la formazione della tariffa RC Autocarro dipende soprattutto dalla portata: il presupposto base è che maggiore è la massa dell’autocarro e maggiori sono i potenziali danni che esso potrebbe causare in caso di incidente.
Quanto si spende per assicurare un autocarro?
Si può avere un’idea grazie a Segugio.it, il portale online che permette di confrontare le assicurazioni autocarro più convenienti offerte dalle compagnie assicurative partner.
Qui di seguito riportiamo i preventivi, aggiornati al 20 aprile, per cinque diversi Comuni. Tutte le offerte ipotizzano la richiesta di un’assicurazione per un autocarro con massa inferiore ai 35 quintali (Peugeot 307 1.4 HDi Van, alimentazione a gasolio, immatricolato nel 2003) da parte di una commerciante 64enne (prima classe di merito da almeno un anno, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa). Il veicolo è adibito al trasporto merci comuni (uso conto proprio) e percorre in media 10.000 chilometri l'anno.
RC Autocarro: ecco le più convenienti di aprile 2023

A Trasaghis, provincia di Udine, la convenienza passa dal preventivo Allianz Direct, che propone una tariffa annua di 230,00 euro e un massimale di 6,5 milioni di euro sia per i danni alle cose che per quelli alle persone.
Una delle caratteristiche della polizza è che garantisce anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dal traino di eventuali appendici; in più, copre i danni provocati a terzi dall'incendio del veicolo non conseguente alla circolazione (compresa l'esplosione del carburante non seguita da incendio) con il limite massimo di 100.000 euro per ogni sinistro.

Ad Ancona e Matera si distingue il preventivo Verti, che applica un prezzo rispettivamente di 327,50 euro e 389,37 euro per una polizza con formula di guida esperta (ammette alla guida del mezzo assicurato solo conducenti di età superiore ai 26 anni). La copertura applica un massimale di 7 milioni di euro per i danni alle persone e 2,5 milioni di euro per quelli alle cose e garantisce anche la responsabilità civile per i danni causati dalla circolazione in aree private non aperte al pubblico.
Una nota per quanto riguarda la rivalsa: viene limitata nei confronti dell’assicurato, del proprietario e del conducente fino a un massimo di 2.500 euro nel caso in cui il veicolo sia guidato da persona in stato di ebbrezza solo per il primo sinistro.

Ad Aosta e Agrigento la tariffa più bassa è del preventivo Linear: per le due città è previsto un premio di 478,31 euro e 495,87 euro. La compagnia offre un'assicurazione che consente l’utilizzo dell’autocarro a qualsiasi guidatore abilitato e che può essere sospesa fino a due volte l’anno (tranne nei casi in cui manchino trenta giorni alla scadenza della polizza). La polizza di Linear copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi; inoltre, rinuncia ad esercitare l'azione di rivalsa se al momento del sinistro il conducente guida con patente scaduta.