In calo la diffusione della scatola nera
Dopo il successo dei primi anni, è calata la richiesta per le polizze legate a questo strumento per via del sempre minore risparmio che comporta: -45% in cinque anni. La penetrazione attuale della scatola nera resta eterogenea sul territorio: Campania e Calabria tra le Regioni in cui è più diffusa.

In Italia molte autovetture sono dotate di scatola nera (o black-box), dispositivo che monitora lo stile di guida del consumatore e i parametri tecnici del veicolo, le cui analisi dei dati permettono alle compagnie assicurative di offrire un premio RC più basso.
Se inizialmente la scelta di polizze legate a questo strumento ha avuto molto successo, arrivando ad essere presente su oltre il 22% delle auto a fine 2018, negli ultimi anni si è registrato un calo fino al 18% a fine 2023.
La penetrazione attuale della scatola nera resta eterogenea sul territorio. In Campania – dove i premi e quindi il potenziale risparmio sono più alti – la diffusione è del 45%, seguita da Calabria (29,5%) e Puglia (27,3%). Al contrario, in Regioni con prezzi più bassi, quali Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia, il tasso di diffusione è decisamente più basso, rispettivamente del 4,3% e del 7,1%.
Polizza con scatola nera: il calo è legato principalmente al risparmio
Segugio.it – il portale leader nel mercato italiano della comparazione tramite internet di prodotti assicurativi, utilities e prodotti di credito – ha infatti stimato il risparmio medio, confrontando la miglior offerta con scatola nera con la miglior offerta senza scatola nera, tra i preventivi del quarto trimestre 2018 e 2023. Ne risulta che il risparmio medio nel quarto trimestre 2023, pari a 51,3 euro, sia calato di circa il 46% rispetto allo stesso periodo del 2018. Di conseguenza, a fronte di un risparmio più contenuto, i consumatori sono meno disposti ad installare la scatola nera sulla propria auto.
Inoltre, i consumatori già assicurati con scatola nera, dal momento che tendono a cambiare meno spesso compagnia, sono maggiormente esposti al fenomeno del price-walking, ossia l’aumento del premio per chi è già assicurato rispetto ai nuovi assicurati, i quali generalmente beneficiano di sconti.
Il suggerimento è di confrontare diverse offerte assicurative attraverso la comparazione online al momento del rinnovo, anche qualora si fosse già assicurati con la scatola nera, e in presenza di un’assicurazione auto più conveniente cambiare compagnia o rinegoziare con il proprio assicuratore.
Un esempio di polizza auto con scatola nera
Utilizzando il form di simulazione di Segugio.it, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 55enne (commerciante, convivente, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di dieci chilometri), residente a Taranto, che vuole assicurare una MG ZS 1.5 Vti-tech Luxury immatricolata nel 2022.

La migliori offerta RC Auto arriva dal preventivo ConTe.it satellitare, che propone un premio complessivo di 474,79 euro – importo aggiornato al 26 marzo 2024. L’offerta satellitare prevede l’installazione sul veicolo, in comodato gratuito, del dispositivo telematico ClearBox, che consente di rilevare il posizionamento dello stesso veicolo e prestare i seguenti servizi:
- assistenza 24 ore su 24 dalla centrale operativa;
- soccorso in caso di incidente e furto;
- ricostruzione esatta della dinamica in caso di incidente.
Il contratto copre anche:
- la responsabilità civile per i danni causati dai figli minori alla guida del veicolo, all’insaputa dell’assicurato, fino ad un massimo di 500 euro;
- i danni causati a terzi da incendio o scoppio dell'auto fino ad un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa, esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave.
Le offerte di RC auto a marzo 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 114,24 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 153,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 154,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 192,15 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali