RC Auto: i prezzi si stabilizzano dopo anni di aumenti
Rallenta finalmente la crescita del premio medio RCA dopo anni di rincari e si registrano cali in alcune Regioni, tra cui Molise, Abruzzo e Sicilia. I recenti aumenti hanno portato gli italiani a cambiare maggiormente assicuratore, ma non ancora a sufficienza.

Il prezzo della polizza RCA auto comincia a dare segnali di stabilizzazione dopo due anni di crescita costante. Secondo un’analisi di Segugio.it – il portale leader nel mercato italiano della comparazione tramite internet di prodotti assicurativi, utilities e prodotti di credito – il premio medio annuale della RCA, dopo essere aumentato del 9,1% nel 2022 e del 24,7% nel 2023, ha rallentato la crescita nel 2024 con un +1,5%.
A fronte di una crescita media del premio RCA del 1,5% tra il quarto trimestre 2024 e il quarto trimestre 2023 a livello nazionale, l’andamento regionale è stato molto diversificato. Per alcune Regioni si nota un premio RCA in crescita, come il Lazio con un +6,3%, seguita dalla Valle d’Aosta, +5,8%, dal Friuli-Venezia Giulia, +4,9%, e dalla Puglia, +4%. Altre Regioni risultano in calo, capitanate dal Molise e il suo notevole decremento del -10,7%, seguito da Abruzzo, -2,5%, Sicilia, -2,2%, Calabria, -2,2%, e Marche, -1,3%.
RC Auto: cambiare assicurazione per risparmiare
La costante crescita del premio medio RCA negli ultimi anni ha indotto gli italiani ad una maggior attenzione al confronto tariffario e conseguente cambio dell’assicuratore. Il tasso di cambio è infatti cresciuto del 47% dal 2021 ad oggi, ma resta comunque attestato su livelli molto bassi (16,9%).
Per contrastare i rincari degli ultimi anni, i consumatori devono quindi assumere un ruolo attivo nella scelta della polizza assicurativa, ricercando le migliori opportunità che il mercato offre, grazie ai comparatori come Segugio.it.
L’Osservatorio assicurativo di Segugio.it mostra infatti come oltre la metà dei consumatori potrebbe conseguire un risparmio compreso tra il 25% ed il 50% del premio RC ricorrendo alla comparazione.
Un esempio di polizza RC Auto con Segugio.it
Utilizzando il form di simulazione del portale di Segugio.it, è possibile confrontare le diverse offerte proposte dei partner e trovare l'assicurazione auto più conveniente e adatta alle proprie esigenze. Ipotizziamo la richiesta di un automobilista 65enne residente a Perugia (pensionato, coniugato, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, zero sinistri negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 5.000 chilometri) che vuole assicurare una Lancia Dedra 1.8 i.e. cat immatricolata nel 1990.
Segugio.it consiglia il preventivo Linear, che per i dodici mesi di contratto fa pagare un premio assicurativo di 211,57 euro (prezzo aggiornato al mese di gennaio 2025).

La polizza prevede la formula di guida esperta, che consente la guida del veicolo assicurato ai soli conducenti di età superiore ai 26 anni. Qualora al momento del sinistro si trovi al volante un conducente di età non autorizzata (o con meno di tre anni di patente), Linear applicherà una rivalsa fino ad un massimo di 3 mila euro.
Inoltre, Linear può prevedere la rivalsa nei seguenti casi:
- se il conducente non è abilitato alla guida;
- se il trasporto è non conforme alle leggi in vigore e al libretto di circolazione;
- se il veicolo è guidato dal conducente in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti;
- se il veicolo non è in regola con la revisione periodica.
Ricordiamo che il massimale di polizza è di 7,75 milioni di euro, di cui 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per i danni alle cose, con l'assicurazione che copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi e dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico.
Le offerte di RC auto online a gennaio 2025:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 114,24 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 153,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 154,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Verti Ripara | 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose | da 192,15 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali