logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Patente digitale 2024: è disponibile per tutti dal 4 dicembre

Tutti i cittadini possono finalmente usufruire della patente in formato digitale, ossia caricata sul proprio smartphone tramite l'App IO. La digitalizzazione consente di ridurre i rischi di smarrimento, di furto e anche di deterioramento del documento.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 12/12/2024
ragazzo al volante di un'auto che mostra la patente
Patente digitale disponibile su App IO

Dal 4 dicembre 2024 la patente digitale è disponibile per tutti i cittadini. Si tratta di una versione elettronica della tradizionale patente di guida cartacea o plastificata, che dunque viene custodita nello smartphone. Grazie al formato digitale, è possibile guidare il veicolo senza avere con sé la patente tradizionale. La patente digitale non è obbligatoria (gli automobilisti possono continuare a utilizzare il classico documento) e ha valore legale solo all’interno dei confini nazionali.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Patente digitale: come ottenerla

Basta entrare nell’App IO, disponibile sia per dispositivi Apple che per Android, e accedere alla sezione Portafoglio”: all’interno di quest’ultima è presente una box dal titolo "Novità: documenti su IO" con il pulsante "Inizia", da premere per avviare la procedura di inserimento della patente. Per il richiedente non è necessario caricare una foto del documento, in quanto la stessa procedura si conclude con l'invio di una richiesta alla Motorizzazione Civile, che è l’ente preposto a inserirla nel sistema. Ricordiamo che sull’App IO si possono caricare anche la tessera Sanitaria e la Carta Europea della Disabilità, mentre alla fine del prossimo anno saranno disponibili anche la tessera elettorale e gli abbonamenti per il trasporto pubblico.

Formato digitale della patente: i vantaggi

Uno dei vantaggi della digitalizzazione è che riduce il rischio di smarrimento, furto e deterioramento della patente. Inoltre, la patente digitale può essere esibita alle forze dell’ordine in caso di accertamento su strada e consente al titolare di verificare il numero di punti rimasti e la scadenza.

Confronta le RC auto online e risparmia Fai subito un preventivo

Patente digitale: una condizione fondamentale

Per ottenere il formato digitale è necessario assicurarsi che la patente sia in corso di validità. Circolare con la patente scaduta fa rischiare una sanzione amministrativa di importo compreso tra i 160 e i 644 euro, oltre al ritiro della stessa patente. Inoltre, il guidatore potrebbe avere dei problemi anche in campo assicurativo: qualora si fosse responsabili di un sinistro, la compagnia potrebbe esercitare il diritto di rivalsa, ossia chiedere all’assicurato la somma erogata per i danni liquidati ai terzi.

A proposito di polizza RCA auto, non dimentichiamo che è sempre bene sceglierla su Segugio.it, che consente di risparmiare sul premio dell’assicurazione auto grazie al confronto delle diverse offerte proposte dalle compagnie partner.

Ad esempio, utilizzando il form di simulazione del portale, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 36enne – commerciante, coniugato, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, zero sinistri negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 15.000 chilometri – residente nella provincia di Monza e Brianza, che vuole assicurare una Renault Clio quarta serie (alimentazione a benzina) immatricolata nel 2012.

Il portale consiglia quale miglior tariffa il preventivo GenialClick, solo 162,00 euro per l'anno di polizza (prezzo aggiornato al mese di dicembre 2024). La polizza applica sempre la formula di guida esperta: pertanto il veicolo è sempre guidabile dal proprietario e da tutti i conducenti maggiori di 23 anni, purché non siano neopatentati.

In tema di garanzie, GenialClick copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico, e i danni materiali e diretti provocati a terzi dall'incendio del veicolo non conseguente alla circolazione (compresa l'esplosione del carburante non seguita da incendio) con il limite massimo di 100.000 euro per ogni sinistro.

Le offerte di RC auto online a dicembre 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 110,28 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 145,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 158,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 168,66 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto Genertel 25 milioni di € per le persone e per le cose da 188,97 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Patente B: costi e spese da sostenere per averla nel 2025

Patente B: costi e spese da sostenere per averla nel 2025

Per ottenere la Patente B bisogna superare un esame di teoria e poi un esame di pratica: ci sono dei costi da sostenere, sia se l'esame viene affrontato da privatista sia se ci si affida ad una scuola guida. In caso di bocciatura, inoltre, possono esserci dei costi aggiuntivi.

Come recuperare i punti della patente nel 2025?

Come recuperare i punti della patente nel 2025?

Per recuperare i punti persi dalla patente ci sono vari metodi: con la buona condotta, infatti, si ottengono dei punti bonus periodicamente, mentre con i corsi di recupero (a pagamento) è possibile aggiungere al saldo dei punti extra per evitare di finire a zero.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo