logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Omicidio stradale: si rischiano fino a 18 anni di reclusione

Il reato di omicidio stradale prevede diverse fattispecie, da distinguersi in base al tipo di violazione commessa: il guidatore responsabile rischia la reclusione da due a diciotto anni. La condanna comporta anche la revoca della patente fino a trent'anni.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 01/02/2023
tamponamento tra due auto
Reato di omicidio stradale

I guidatori che cagionano la morte di una persona a seguito di un sinistro sono soggetti alle pene previste dall’omicidio stradale.

Si tratta di un reato disciplinato dall’articolo 589-bis del Codice penale e prevede diverse fattispecie che si differenziano in base alla violazione commessa. La pena base, ossia senza gravi violazioni, prevede la reclusione da 2 a 7 anni.

Una seconda fattispecie applica per il trasgressore la reclusione tra i 5 e i 10 anni: riguarda il caso in cui l'incidente sia causato da conducenti in stato di ebbrezza media, ossia con tasso di alcolemia tra i 0,8 e gli 1,5 g/l (grammi/litro di sangue) o per violazioni particolarmente gravi, quali ad esempio il superamento dei limiti di velocità o il passaggio di un incrocio con il semaforo rosso.

La terza fattispecie indica la responsabilità di omicidio per i guidatori con un tasso alcolemico superiore agli 1,5 g/l o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. In particolare, gli anni di reclusione aumentano, dagli 8 ai 12 anni, ed è previsto anche l’arresto obbligatorio in caso di flagranza. Le pene descritte sono applicate anche allo stato di ebbrezza alcolica media che riguardi conducenti professionali e neopatentati.

A seguito di omicidio la patente viene revocata per un periodo di minimo di 15 anni.

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Omicidio stradale: aggravanti e attenuanti

Se il conducente si dà alla fuga, la pena è aumentata da un terzo a due terzi (e comunque non può essere inferiore a 5 anni), mentre la patente viene revocata per un periodo che sale a 30 anni. Inoltre, qualora il conducente cagioni la morte di una o più persone e lesioni a una o più persone, si applica la pena che dovrebbe infliggersi per la più grave delle violazioni commesse aumentata fino al triplo. Tuttavia, la pena massima applicabile è comunque quella della reclusione a 18 anni.

La pena viene invece ridotta della metà quando il reato è innescato anche da responsabilità colposa della vittima o di terzi (ad esempio l’ente proprietario della strada).

Aumenti di pena: altri due casi

L’articolo 589-bis stabilisce che "la pena è aumentata se il fatto è commesso da persona non munita di patente di guida o con patente sospesa o revocata, ovvero nel caso in cui il veicolo a motore sia di proprietà dell'autore del fatto e tale veicolo sia sprovvisto di assicurazione obbligatoria".

A proposito di RC Auto, ricordiamo che se il problema della mancata copertura è un premio elevato basta rivolgersi al portale Segugio.it, il comparatore assicurativo che consente di confrontare le assicurazioni auto più convenienti offerte dalle varie compagnie partner in modo semplice, veloce e gratuito.

Incidenti stradali: i numeri del 2022

Secondo le stime ACI-Istat, nel semestre gennaio-giugno si è registrato, rispetto allo stesso periodo del 2021, un aumento del numero di incidenti stradali con lesioni a persone (81.437, pari a +24,7%), delle vittime (1.450, +15,3%) e dei feriti (108.996, +25,7%).

Tra le principali cause di sinistri c’è la guida distratta, con il 15,4% dei casi. A seguire troviamo il passaggio degli incroci con il semaforo rosso o la precedenza ignorata, 28.293 (14,3%), e l’eccesso di velocità, 19.706 sinistri (10%). Le rilevazioni evidenziano anche un altro dato importante: gli incidenti stradali in auto si registrano soprattutto sulle strade urbane, che fanno segnare il 73,1% del totale.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Prima di partire è consigliabile fare un check-up completo al proprio veicolo. Con controlli mirati si vanno a verificare alcuni aspetti fondamentali dell'auto, come il livello dell’olio motore, il funzionamento del climatizzatore e l’usura di freni e pneumatici.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Patente B: costi e spese da sostenere per averla nel 2025

Patente B: costi e spese da sostenere per averla nel 2025

Per ottenere la Patente B bisogna superare un esame di teoria e poi un esame di pratica: ci sono dei costi da sostenere, sia se l'esame viene affrontato da privatista sia se ci si affida ad una scuola guida. In caso di bocciatura, inoltre, possono esserci dei costi aggiuntivi.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo