logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Nel 2024 rincari di 500 euro sull’RC Auto per oltre un milione di consumatori

Il 3,34% degli automobilisti ha dichiarato un sinistro con colpa quest’anno e nel 2024 pagherà di più per l’RC auto: l’aumento complessivo per tutti i guidatori sarà quindi di circa 550 milioni euro. Saranno più colpiti gli under 25 e i lavoratori del settore sanitario.

A cura di: Emanuele Anzaghi
A cura di: Esperto di assicurazioni
Fondatore nel 2008 di CercAssicurazioni.it, tra i primi broker assicurativi digitali in Italia, ha contribuito alla crescita del settore delle polizze online. Ricopre oggi il ruolo di Vicepresidente di Segugio.it e Managing Director per l’area assicurativa di Moltiply Group, dove guida lo sviluppo di servizi innovativi per confrontare e scegliere le migliori coperture assicurative al prezzo più conveniente per gli utenti.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 15/12/2023
perito controlla un'auto incidentata
Rincari sull’RC Auto in seguito ad un sinistro

RC Auto più cara nel 2024 per 1,1 milioni di automobilisti: in seguito ad un sinistro con colpa avvenuto nel 2023, vedranno infatti la propria classe bonus-malus e di conseguenza il proprio premio medio salire al momento del rinnovo.

Secondo un’analisi di Segugio.it – il portale leader nel mercato italiano della comparazione tramite internet di prodotti assicurativi, utilities e prodotti di credito – la frequenza di sinistri dichiarati nel 2023 dagli automobilisti già assicurati è del 3,34%, una percentuale in crescita per il secondo anno consecutivo dopo il minimo registrato nel 2021. Questi rincari si sommeranno al premio medio già alto di questo periodo: infatti, secondo l’Osservatorio di Segugio.it, il premio medio RC Auto a novembre 2023 è stato di 461,4 euro, in crescita del 25,1% sullo stesso mese dell’anno precedente.

Per determinare l’incremento del costo della polizza, Segugio.it ha calcolato la differenza del premio medio tra sinistrati e non sinistrati, ossia quanto paga di più per l’assicurazione auto un automobilista che ha causato un sinistro con colpa rispetto a chi non ne ha causati. Questa differenza a novembre 2023 è di circa 498 euro. L’aumento complessivo per tutti i guidatori interessati sarà quindi di circa 550 milioni di euro.

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Quali saranno gli automobilisti che subiranno maggiormente gli aumenti?

In media le donne hanno dichiarato più sinistri degli uomini, il 3,5% contro il 3,1%. A livello anagrafico sono i giovani, in particolare gli under 25, che nel 2023 hanno registrato una frequenza sinistri nettamente superiore alla media (4,8%). Tra le categorie professionali, invece, è il personale sanitario quello che subirà maggiori rincari, con una percentuale di sinistri del 4,1%.

RC Auto: un esempio delle tariffe di fine anno

È sempre opportuno effettuare un confronto dei diversi preventivi su Segugio.it: in questo modo, si può individuare l'assicurazione auto più conveniente tra le compagnie partner del portale. All’utente basterà compilare un semplice form inserendo le proprie generalità e i dati dell’autovettura, con il sistema di calcolo del portale che fornirà i preventivi mirati per quel profilo di assicurato.

Supponiamo la richiesta di un automobilista 63enne – avvocato, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 10 mila chilometri – residente a Palermo, che vuole assicurare una Toyota RAV 4 terza serie 2.2 D-4D 136 CV DPF Luxury immatricolata nel 2007.

La soluzione più conveniente arriva dal preventivo Genertel, che propone un prezzo di 171,04 euro per i dodici mesi di contratto. La polizza di Genertel prevede una formula di guida esperta, che consente l’utilizzo dell’auto assicurata a tutti i conducenti di età superiore ai 25 anni e che abbiano conseguito la patente da più di due anni. In caso di sinistro da parte di un guidatore non autorizzato, Genertel applicherà una franchigia di 350 euro oltre a quella eventualmente prevista.

Il contratto offre anche la copertura dei danni a terzi in conseguenza di incendio o esplosione del veicolo entro il 3% del massimale, con quest’ultimo che è pari a 10 milioni di euro per i danni alle persone e 10 milioni di euro per i danni alle cose.

Ricordiamo che Segugio.it consente di personalizzare il preventivo selezionando le garanzie accessorie preferite.

Le RC auto online più economiche di dicembre 2023:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 114,24 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 153,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 154,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 192,15 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Auto usate: ecco le più ricercate dagli italiani nel 2025

Auto usate: ecco le più ricercate dagli italiani nel 2025

Secondo carVertical, il modello più ricercato nei primi sei mesi di quest’anno è la Volkswagen Golf: a seguire, troviamo l’Audi A3 e l’Alfa Romeo Stelvio. Per quanto riguarda i brand, è Fiat ad avere il primato nelle ricerche complessive, seguita da Audi e Alfa Romeo.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Il mercato italiano delle auto nuove registra una leggera flessione, ma conferma la crescita delle alimentazioni ibride ed elettriche, ormai quasi al 44% delle vendite mensili. Stellantis resta leader, mentre il noleggio continua a guadagnare terreno, segnando un cambiamento nelle abitudini d’acquisto.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo