Le migliori assicurazioni viaggio ad agosto 2023
Oltre 16 milioni di connazionali in viaggio e record di visitatori stranieri per il nostro Paese. Il turismo torna a far girare l'economia in Italia. Bene anche il settore assicurativo: negli ultimi anni è aumentato il livello di prudenza ed è salito il numero di assicurazioni viaggio.

Il caro prezzi non ha fermato gli italiani e il loro desiderio di viaggiare. Secondo le previsioni di Confcommercio sono 16,4 milioni i connazionali in vacanza nel mese di agosto. Il turismo torna ad essere la chiave principale dell’economia del nostro Paese. Non solo milioni di italiani in giro, infatti, ma anche record di stranieri in visita in Italia.
A presentare il segno più, però, vi sono altresì i trasporti e i servizi turistici. L’Osservatorio Turismo di Confcommercio, realizzato in collaborazione con SWG, rivela infatti che il 28% degli intervistati ha riscontrato incrementi maggiori del 30%. Il budget per le vacanze estive 2023 è di circa 1.130 euro a persona. Una cifra più alta del 10% rispetto allo scorso anno. Un italiano su due ha affermato che per correre ai ripari metterà un freno alle spese extra una volta arrivato a destinazione; mentre un intervistato su tre non effettuerà attività a pagamento in loco.
Come proteggere le nostre vacanze?
Per scongiurare i problemi che si possono verificare in vacanza è importante tutelarsi con un’assicurazione viaggio. Le garanzie offerte dalle polizze variano a seconda delle condizioni contrattuali e delle esigenze del contraente. Le più comuni sono: annullamento viaggio, smarrimento bagagli, assistenza e spese mediche. Il premio cambia a seconda della compagnia a cui ci rivolgiamo e al tipo di viaggio. Più ampio è inoltre il pacchetto delle garanzie, più elevato sarà anche il premio.

Frontier propone uno sconto del 15% e la copertura delle spese mediche fino a 5 milioni di euro con franchigia zero. Tutti i prodotti della compagnia assicurativa coprono le spese mediche in caso di Covid-19. Inoltre i pacchetti Smart e Top coprono i fermi sanitari all’estero. L’assistenza garantita da Frontier è sempre al top: il team di consulenti è a disposizione degli utenti per dubbi e domande. L’assistenza è assicurata h24 e 7 giorni su 7 quando si è in viaggio. Su richiesta è possibile ricevere anche il certificato tradotto in inglese. Tra i prodotti acquistabili c’è la copertura assicurativa di viaggi singoli di durata fino a 180 giorni e per persone fino a 74 anni.

Una rete sanitaria di oltre 12.700 centri medici convenzionati e 55.000 professionisti in tutto il mondo. Sono questi i punti di forza di Imaway che con la sua centrale operativa si occupa della sicurezza in viaggio dei titolari di una polizza. Il servizio di assistenza tecnica e medica è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno. Tra gli altri vantaggi per chi opta per questa assicurazione viaggio vi sono: massimali di viaggio al top – fino a 5 milioni di euro per chi viaggia in USA e in Canada, anche se si sceglie la protezione base -; coperture Covid-19 incluse e pagamento diretto delle spese mediche in viaggio. Chi sottoscrive questa polizza riceve anche uno sconto del 12%. Tra i prodotti acquistabili vi sono: assicurazione viaggio singolo; assicurazione multiviaggio e assicurazione viaggio studenti.

Chi vuole godersi la tranquillità della vacanza con un’assicurazione viaggio studiata sulle sue esigenze e su quella della propria famiglia può rivolgersi anche ad AIG. Si ha diritto anche a uno sconto del 10%. Inoltre i prodotti acquistabili sono: viaggio singolo; multi trip annuale; viaggio singolo annuale. La polizza va in genere sottoscritta almeno 10 giorni prima dell’inizio del viaggio per avere inclusa la garanzia Annullamento viaggio; tutte le altre garanzie sono comunque valide anche per polizze acquistate fino al giorno prima della partenza. Le polizze Viaggio Singolo e Viaggio singolo assistenza e bagaglio prevedono una copertura da 1 a 180 giorni e possono essere sottoscritte fino al giorno prima della partenza. La polizza Multi Trip annuale copre anche le spese mediche a seguito di infortunio o malattia, il rimborso o sostituzione del bagaglio ed effetti personali in caso di furto, smarrimento o danneggiamento e l’annullamento del viaggio o la mancata partenza.