RC Auto: le assicurazioni per l’auto più convenienti di agosto 2023
I prezzi RC Auto sono in aumento. Per arginare la spesa può essere utile rivolgersi a Segugio.it: qui di seguito, alcuni esempi dei preventivi più convenienti di questo mese, ottenuti tramite il confronto delle compagnie partner del portale, nei Comuni di Bolzano, L’Aquila, Savona e Bergamo.
L’estate porta tariffe più alte per chi deve stipulare una polizza auto. La conferma arriva dall’Osservatorio di Segugio.it, che a luglio rileva un premio medio lordo RC di 437,56 euro, il 21% in più di quanto registrato nello stesso mese del 2022. La percentuale ha toccato punte maggiori in diverse Regioni, tra cui Valle d’Aosta (+42,50%), Umbria (+28,83%), Lombardia (+28,71%) e Molise (+28,28%).
Per una polizza vantaggiosa basta confrontare le tariffe
Proprio Segugio.it permette di individuare gratuitamente e senza impegno l’assicurazione auto più conveniente per ogni guidatore fra quelle offerte dalle varie compagnie partner.
Per avere un’idea dei prezzi, riportiamo qui di seguito i preventivi per quattro città italiane, aggiornati al 16 agosto 2023. Nelle simulazioni effettuate ipotizziamo di voler assicurare una Fiat 500 0.9 TwinAir turbo immatricolata nel 2012 e di proprietà di una automobilista 49enne (single, prima classe di merito, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media di 5.000 chilometri annui).
Le migliori polizze del mese su Segugio.it
A Bolzano si può risparmiare con il preventivo Prima, solo 131,00 euro. La compagnia applica la rivalsa per la guida in stato di ebbrezza ( o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, allucinogeni o psicofarmaci), che viene esercitata quando, in caso di sinistro, il conducente del veicolo assicurato presenta un tasso alcolemico maggiore o uguale a quello consentito. Tuttavia, per il primo sinistro la rivalsa è limitata a 2.500 euro.
A Bergamo conviene scegliere il preventivo ConTe.it Assistenza no Stress a 282,24 euro, che prevede la modalità di risarcimento danni in forma specifica – in caso d'incidente l'assicurato può rivolgersi ad una carrozzeria convenzionata con la compagnia per riparare il veicolo senza anticipo al carrozziere. L'assicurazione auto ConTe.it copre anche i danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione del veicolo fino ad un massimo di 250 mila euro per annualità assicurativa – esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave.
Altrettanto conveniente è la formula ConTe.it Satellitare, che applica un premio di 316,17 euro. L’assicurazione prevede il montaggio sull’auto di un dispositivo satellitare, che avvantaggia l’assicurato con il servizio di ricerca del veicolo in caso di furto e la garanzia accessoria dell’assistenza stradale, quest’ultima utile per il soccorso in caso di sinistro o guasto.
A Savona la miglior tariffa è del preventivo Linear, con un prezzo di 318,73 euro. La polizza prevede un massimale di 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per quelli alle cose; Linear applica la formula di guida esperta, che consente l’utilizzo dell’auto a tutti i conducenti con più di 26 anni. Se al momento del sinistro il veicolo è guidato da una persona di età inferiore (o in possesso di patente da meno di tre anni), l'assicurazione applicherà una rivalsa fino ad un massimo di 3.000 euro.
A L’Aquila si distingue il preventivo Quixa, che fa pagare 357,00 euro. La polizza auto di Quixa copre anche la responsabilità del guidatore per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi e dalla circolazione in aree private non aperte al pubblico. Inoltre, la compagnia rinuncia a esercitare l'azione di rivalsa nel caso di guida del conducente con patente scaduta, a condizione però che la licenza venga rinnovata entro 3 mesi (90 giorni) dalla data del sinistro.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali