logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

I premi RC Auto tornano ai massimi di 10 anni fa

Segugio.it registra ad ottobre 2023 un aumento dei premi RC auto del 25,1% sull’anno precedente. I giovani under 25 sono i più colpiti dagli aumenti con un +39,4%. A causa dei forti rincari, è aumentata quasi del 50% in un anno la percentuale di chi rateizza il pagamento dell’assicurazione auto.

Pubblicato il 14/11/2023
pila di monete con modello di macchinina e calcolatrice
Prezzi RC Auto in aumento

Il 2023 è stato caratterizzato da un forte rialzo dei premi RC Auto. Secondo l’elaborazione ANIA dei dati Istat, l’indice di costo dell’RC Auto – il cui valore era stato fissato a 100 nel giugno 2003 – ha raggiunto a settembre di quest’anno un valore di 129,83 euro che non si registrava dal 2013.

Questo rialzo è legato all’aumento della frequenza dei sinistri, per via del ritorno alla normale circolazione dei mezzi post Covid e al contestuale incremento del costo dei sinistri, a seguito dell’impennata dell’inflazione dalla fine del 2021 evidenziata dall’andamento del NIC.

L’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it – il portale leader nel mercato italiano della comparazione tramite internet di prodotti assicurativi, utilities e prodotti di credito – registra un premio medio di 453,4 euro ad ottobre 2023, in crescita in media del 2,8% sul mese precedente e del 25,1% su ottobre 2022.

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Prezzi RC Auto: chi sono i più colpiti dagli aumenti?

Ci sono consumatori per i quali gli aumenti dei prezzi RC risultano particolarmente accentuati, tra i quali:

  • i giovani under 25, per cui il premio medio è salito in un anno del 39,4%, arrivando a 1045,6 euro;
  • gli assicurati nelle classi bonus-malus dalla 5 alla 8, che pagano in media il 32,1% in più rispetto ad ottobre 2022;
  • chi assicura per la prima volta un veicolo nuovo paga il 28,5% in più rispetto all’anno scorso;
  • a livello territoriale, la Regione più colpita è il Piemonte con un +31,4% sul 2022, seguita da Lazio (+29,5%), Lombardia (+29,5%), Liguria (+28,5%) e Abruzzo (+28,2%).

Diverse Province hanno registrato aumenti dell’assicurazione auto sopra il 30%. La più colpita è stata Rieti, con un +45,7% su ottobre 2022, seguita da Prato (+38,7%) e Cremona (+37,2%).

RC Auto: gli automobilisti preferiscono pagare il premio a rate

L’RC auto, a fronte dei forti aumenti di quest’anno, sta diventando una spesa sempre più rilevante per le tasche degli italiani e per questo motivo più persone ricorrono al pagamento rateizzato. Nello specifico, ad ottobre 2023 la percentuale di preventivi salvati con pagamento rateizzato è stata del 27,1%, in aumento del 47,3% rispetto allo stesso mese del 2022.

Un esempio di quanto costa assicurare l’auto a novembre 2023

Utilizzando il form di simulazione di Segugio.it, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 44enne residente a Gorizia (commerciante, convivente, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, zero sinistri negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 10.000 chilometri) che vuole assicurare una Volvo XC60 ibrida immatricolata nel 2022.

Il portale consiglia quale miglior tariffa il preventivo Genertel, che per i dodici mesi di contratto fa pagare solo 198,66 euro.

La polizza prevede una formula di guida esperta, che ammette alla guida del veicolo assicurato solo conducenti di età superiore ai 25 anni. Qualora al momento del sinistro si trovi alla guida un conducente di età non autorizzata (o con meno di due anni di patente), Genertel applicherà una rivalsa fino ad un massimo di 350 euro oltre a quella eventualmente prevista.

Ricordiamo che la copertura interviene per i danni causati a terzi sia dal traino di eventuali rimorchi, che in conseguenza di incendio o scoppio del veicolo entro il 3% del massimale – con quest’ultimo che ammonta a 10 milioni di euro per i danni alle cose e 10 milioni di euro per i danni alle persone.

Le RC auto online più economiche di novembre 2023:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza auto BeRebel 7.000.000 € per persone, 3.000.000 € per cose. da 103,05 €
Polizza auto Prima.it Ripara Prima 6.450.000 € per le persone e 1.300.000 € per le cose. da 131,00 €
Polizza auto Prima.it 6.450.000 € per le persone e 1.300.000 € per le cose. da 131,00 €
Polizza auto Bene Assicurazioni autofit 6.450.000 € per danni a persone e 1.300.000 € per danni a cose da 156,00 €
Polizza auto Linear autobox 6.450.000 € per persone, 1.300.000 € per cose. da 157,36 €
Polizza auto Linear riparazione diretta 6.450.000 € per persone, 1.300.000 € per cose. da 173,88 €
Polizza auto Genialclick 6,5 milioni di € per persone e 6,5 milioni di € per cose. da 179,00 €
Polizza auto Linear 6.450.000 € per persone, 1.300.000 € per cose. da 180,71 €
Polizza auto ConTe.it assistenza no stress 10 milioni di € per le persone e 1,3 milioni di € per le cose. da 181,03 €
Polizza auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone e 1,3 milioni di € per le cose. da 182,86 €
A cura di: Emanuele Anzaghi

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati