logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Come controllare l'andamento delle polizze vita?

Per avere un'idea dell'andamento di una polizza vita bisogna consultare il rendiconto che viene inviato ogni anno dalla compagnia assicurativa. Tale documento riporta diverse informazioni, come quelle relative ai premi versati o agli eventuali riscatti parziali.

A cura di: Tiziana Casciaro
A cura di: Esperta di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
È una giornalista che si occupa prevalentemente di attualità, finanza e risparmio: collabora con Segugio.it, trattando di prestiti, mutui, mercati energetici e telefonia.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 10/12/2020
Come controllare l'andamento delle polizze vita?

La polizza vita consente di garantire ai propri parenti la giusta serenità economica mediante un contratto sottoscritto tra contraente e compagnia assicurativa. Si paga un premio assicurativo e al contempo si assicura al beneficiario una rendita o un capitale qualora si registrassero determinati eventi, come il decesso, l’invalidità totale o permanente dell’assicurato o la sua sopravvivenza a una certa data.

Il premio di una polizza vita non può essere pagato in contanti. Tra le modalità di pagamento consentite ci sono: gli assegni bancari, postali o circolari, muniti della clausola di non trasferibilità, intestati o girati all'impresa di assicurazione oppure all'intermediario; gli ordini di bonifico, altri mezzi di pagamento bancario o postale, sistemi di pagamento elettronico, che presentino quale beneficiario uno dei soggetti indicati (impresa assicurativa o intermediario). 

A partire dal 19 dicembre 2012 il termine di prescrizione dei diritti derivanti dai contratti assicurativi vita è stato esteso da due a dieci anni. Si può, inoltre, recedere dal contratto entro 30 giorni dal momento in cui il cliente ha ricevuto la comunicazione che il contratto è stato concluso. Le modalità per l’esercizio di tale diritto sono sempre riportate nelle condizioni contrattuali.

Segugio.it ti permette di confrontare le migliori polizze vita e di ricevere un preventivo assicurazione vita gratuito e personalizzato. In questo modo si può garantire un futuro sereno a chi si ama, nonché uno stesso tenore di vita in caso di tua assenza. L’operazione è semplice, veloce e sicura.

L’andamento delle polizze vita

I contraenti possono controllare l’andamento della propria polizza vita attraverso un rendiconto che arriva ogni anno e che riporta le informazioni più importanti. Tale discorso vale per tutte le polizze tranne per quelle caso morte

La compagnia assicurativa invia, solitamente entro la fine di febbraio, un resoconto con informazioni relative ai premi versati, agli eventuali riscatti parziali e per le polizze rivalutabili pure il tasso di rendimento della gestione separata a cui sono collegate le prestazioni. 

Ad annunciarlo è l’Ivass che comunica che è possibile anche rintracciare ulteriori informazioni su internet o sui giornali. Per le polizze rivalutabili – fa sapere l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni - le imprese pubblicano su almeno due quotidiani a diffusione nazionale e sul loro sito internet il prospetto della composizione della gestione separata e il relativo rendiconto, nonché il prospetto semestrale della composizione della gestione separata

Per le polizze unit linked viene pubblicato sui siti internet delle imprese e su almeno un quotidiano a diffusione nazionale il valore della quota del fondo a cui è collegata la polizza. In questo modo, moltiplicando il valore della quota per il numero delle quote possedute si può avere un'idea del valore della propria polizza.

L’Ivass comunica anche per le polizze index linked stipulate prima del 1° novembre 2009 viene pubblicato sui siti internet delle imprese e su almeno un quotidiano a diffusione nazionale il valore del parametro di riferimento a cui è collegata la polizza. Ciò vuol dire che vedendo che il valore è superiore a 100 è possibile capire che la polizza sta avendo un andamento positivo. 

Per i contratti stipulati successivamente al 1° novembre 2009 vengono pubblicati i valori di riscatto. In tale circostanza per conoscere l'importo che sarà liquidato si può moltiplicare il premio versato per il valore pubblicato sul giornale e dividerlo per cento. In ogni caso va comunque fatto un controllo per vedere se le condizioni di polizza prevedono delle penali per il caso di riscatto nei primi anni di durata del contratto, oltre che tenere conto di eventuali prelievi fiscali. Il nome dei giornali su cui è possibile trovare tali informazioni è solitamente presente nella documentazione assegnata ai contraenti delle polizze.

Confronta le offerte di polizze vita Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,67 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati

Polizze FWU: arrivano i moduli per i rimborsi. Ecco come muoversi

Polizze FWU: arrivano i moduli per i rimborsi. Ecco come muoversi

Sono in arrivo le lettere destinate ai risparmiatori coinvolti nella liquidazione della compagnia FWU Life Insurance Lux SA, l'assicurazione lussemburghese dichiarata in dissesto a gennaio scorso. La vicenda riguarda almeno 100 mila risparmiatori italiani. Ecco come muoversi.

Le migliori assicurazioni vita di giugno 2025

Le migliori assicurazioni vita di giugno 2025

Apertura e gestione 100% online, un aiuto economico importante in caso di scomparsa prematura e sconti sul premio assicurativo. Sono soltanto alcune delle proposte fatte dalle compagnie a chi sottoscrive oggi un'assicurazione sulla vita. Scopriamo le novità di giugno 2025.

Polizze Fwu: arriva la prima causa in Italia

Polizze Fwu: arriva la prima causa in Italia

Un gruppo di risparmiatori ha avviato una causa legale correlata al fallimento della compagnia assicurativa lussemburghese Fwu Life Insurance, il cui crack ha coinvolto oltre 110 mila clienti italiani, per un investimento complessivo stimato tra i 300 e i 360 milioni di euro.

Le migliori assicurazioni vita ad aprile 2025

Le migliori assicurazioni vita ad aprile 2025

Oggi è possibile sottoscrivere un'assicurazione sulla vita direttamente online e senza esami clinici. Le compagnie assicurative garantiscono un capitale ai familiari del contraente in caso di morte, infortunio o invalidità. Scopriamo le varie offerte di aprile 2025.

Confronta le offerte di polizze vita Fai subito un preventivo