logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Bonus box auto: cos’è e come funziona

Il bonus permette di risparmiare sui costi di acquisto e realizzazione di un box o posto auto: consiste in una detrazione Irpef del 50%, in dieci rate annuali di pari importo. La detrazione si applica per una spesa massima di 96.000 euro e può essere richiesta fino al 31 dicembre 2024.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 30/11/2023
casa di lusso con garage con porta bianca e illuminata da due piccole luci sotto il soffitto
Bonus box auto: come richiederlo

Chi ha intenzione di acquistare un garage per il proprio veicolo può avvantaggiarsi del bonus box auto. Si tratta di una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute, a patto però che sussista il requisito della pertinenzialità all’immobile.

In particolare, le spese ammissibili per ottenere l’agevolazione riguardano:

  • l’acquisto di box (interrati o fuori terra) e posti auto pertinenziali già realizzati;
  • la realizzazione di parcheggi coperti e scoperti, anche a proprietà comune, collegati agli immobili abitativi;
  • la sostituzione o riparazione di parti del box con altrettante parti aventi caratteristiche diverse (ad esempio, sostituzione della porta basculante con serranda blindata).

Non è invece ammessa la detrazione per spese per manutenzione ordinaria (ad esempio pitturazione delle pareti) e per l’acquisto di box o posti auto non pertinenziali.

Come ottenere la detrazione

Il bonus box auto viene riconosciuto per una spesa massima di 96.000 euro.

Per usufruire di questa agevolazione è necessario:

  • pagare mediante bonifico bancario (conservando le ricevute di pagamento);
  • inserire le spese nella dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Redditi persone fisiche).

La detrazione spetta in dieci rate annuali di pari importo e si applica per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2024.

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Box auto e sospensione della polizza RC

Chi utilizza poco il proprio veicolo, lasciandolo per lunghi periodi di tempo parcheggiato nel box, può pensare di sospendere la polizza RC. In questo modo potrà evitare di continuare a pagare il premio assicurativo senza fare un uso effettivo del mezzo.

Per la sospensione è necessario avvisare la propria compagnia mediante raccomandata con ricevuta di ritorno, e-mail o fax. La comunicazione deve contenere le generalità del titolare dell’assicurazione, il numero di polizza e la data di inizio e fine della sospensione. L’interruzione diventa operativa alle ore 24.00 dello stesso giorno in cui l’impresa assicurativa ha ricevuto la richiesta di sospensione.

Ricordiamo che chi circola con la polizza sospesa e causa un sinistro sarà comunque coperto dalla propria assicurazione, che dovrà risarcire il danneggiato. Tuttavia, la compagnia avrà diritto di rivalsa nei confronti dello stesso assicurato, richiedendo il rimborso degli importi risarciti a seguito dell’incidente.

RC Auto: per la stipula è meglio rivolgersi a Segugio.it

Segugio.it consente di confrontare le polizze delle varie compagnie partner, individuando così l'assicurazione auto più economica per ogni tipologia di utente.

Ad esempio, utilizzando il form di simulazione del portale, ipotizziamo la richiesta di una automobilista 69enne (commerciante, convivente, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, zero sinistri negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 10.000 chilometri), residente a Rovereto (provincia di Trento), che vuole stipulare la polizza per una Volkswagen Caddy quarta serie, benzina, immatricolata nel 2016.

La polizza più economica la offre il preventivo Linear, che fa pagare 175,71 euro – prezzo aggiornato al mese di novembre 2023. L'assicurazione auto di Linear prevede una formula di guida esperta, che consente l’utilizzo dell’auto assicurata a tutti i conducenti di età superiore ai 26 anni: se al momento del sinistro il veicolo è guidato da una persona di età inferiore, l'assicurazione applicherà una rivalsa fino ad un massimo di 3.000 euro.

Per quanto riguarda il massimale, Linear risarcisce fino 6,45 milioni di euro per i danni causati alle persone e fino a 1,3 milioni di euro per quelli alle cose; la garanzia copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private non aperte al pubblico.

Le RC auto online più economiche di novembre 2023:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 110,28 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 145,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 158,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 168,66 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto Genertel 25 milioni di € per le persone e per le cose da 188,97 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Prima di partire è consigliabile fare un check-up completo al proprio veicolo. Con controlli mirati si vanno a verificare alcuni aspetti fondamentali dell'auto, come il livello dell’olio motore, il funzionamento del climatizzatore e l’usura di freni e pneumatici.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Mercato auto nuove: tutti i numeri di maggio 2025

Il mercato italiano delle auto nuove registra una leggera flessione, ma conferma la crescita delle alimentazioni ibride ed elettriche, ormai quasi al 44% delle vendite mensili. Stellantis resta leader, mentre il noleggio continua a guadagnare terreno, segnando un cambiamento nelle abitudini d’acquisto.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo