Assicurazione obbligatoria per danni catastrofali: copre anche l’auto aziendale?
L'assicurazione contro i danni catastrofali interessa tutte le imprese, relativamente ai danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali a terreni, fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature industriali e commerciali. Ad oggi, non è ancora chiaro se la tutela riguarda anche le auto aziendali.

Negli ultimi anni si è verificata un’accelerazione dei fenomeni metereologici eccezionali. Per questo motivo, il Governo ha introdotto con la Legge Finanziaria 2024 l’obbligo di polizza catastrofale per tutte le imprese, a prescindere dalla forma giuridica.
Si tratta di un’assicurazione che risarcisce qualsiasi danno provocato da calamità naturali a terreni, fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature industriali e commerciali. In quest’ultima voce, potrebbero rientrare anche le auto aziendali: la certezza arriverà con il decreto attuativo interministeriale, atteso tra pochi giorni, che specificherà in maniera più dettagliata l’oggetto della copertura assicurativa.
La polizza eventi atmosferici con l’RC Auto
Alla stipula della polizza RCA auto è possibile aggiungere diverse garanzie accessorie, tra cui ad esempio la polizza eventi atmosferici. Tra i fenomeni coperti da questa garanzia troviamo:
- grandine;
- alluvioni e inondazioni;
- frane e smottamenti;
- tempeste e uragani.
Tuttavia, la copertura può variare a seconda della compagnia assicurativa. Ricordiamo che alcune polizze prevedono una franchigia o un massimale, ovvero un importo minimo non rimborsabile o un limite massimo risarcibile: dunque, è fondamentale leggere attentamente le condizioni generali di contratto.
Polizza eventi atmosferici per l'auto: quanto costa e in quanti la stipulano
L’intensificarsi della frequenza degli eventi climatici estremi ha portato ad un aumento del costo della garanzia negli ultimi tre anni. Secondo i dati dell’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it – il portale leader nel mercato italiano della comparazione tramite internet di prodotti assicurativi, utilities e prodotti di credito – il premio medio è passato da 87,8 euro di aprile 2021 a 208,3 euro di novembre 2024.
In seguito ai rincari non si registra però un calo della penetrazione della garanzia che, anzi, è in leggera crescita: il dato di novembre 2024 dell’Osservatorio evidenzia che è stata inclusa nel 7% dei preventivi RC Auto.
Un esempio di RC Auto con garanzia eventi atmosferici
Per risparmiare sulle assicurazioni auto basta collegarsi al portale di Segugio.it, che individua le proposte più convenienti delle compagnie partner. Ipotizziamo, ad esempio, la richiesta di un automobilista 50enne (impiegato, coniugato, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 10.000 chilometri), residente a Bolzano, che vuole assicurare una Fiat Tipo 5 porte 1.6 Multijet S&S Sport immatricolata nel 2020.

L’offerta migliore di RC Auto con eventi atmosferici arriva dal preventivo ConTe.it satellitare, che fa pagare un premio di 594,19 euro per l'anno di contratto. La formula prevede l’installazione sul veicolo in comodato gratuito del dispositivo telematico ClearBox, che consente di rilevare il posizionamento del veicolo assicurato e prestare alcuni servizi al contraente o al conducente del veicolo in caso di sinistro o di emergenza.
La sola garanzia eventi atmosferici prevede un premio di 69,85 euro e una franchigia di 500 euro (o in alternativa uno scoperto del 10%). Nel prezzo della copertura sono incluse altre due garanzie accessorie: si tratta del furto e incendio (61,19 euro) e della polizza assistenza stradale (18,09 euro).
Ricordiamo che la polizza ConTe.it copre anche la responsabilità civile per i danni causati da figli minori alla guida del veicolo, all’insaputa dell’assicurato e fino ad un massimo di 500 euro e i danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione del veicolo fino ad un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa – esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave.
Le offerte di RC auto online a dicembre 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 110,28 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 148,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 172,98 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 184,50 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Quixa | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 197,00 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali