logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Assicurazione furto casa: cosa copre e quanto costa?

Chi sottoscrive un'assicurazione furto casa può essere risarcito nel caso venissero rubati mobili e arredamento, pellicce, tappeti, servizi di argenteria, quadri, dipinti, arazzi, collezioni e oggetti d’arte. Per gioielli e titoli di credito serve una polizza per gli oggetti preziosi.

Pubblicato il 16/08/2021
modello di casa tra le mani di un uomo
Cos'è l'assicurazione furto casa e come funziona

Circa 9 milioni di italiani hanno paura di restare da soli in casa di notte. Lo rivela il Secondo Rapporto sulla Filiera della Sicurezza, redatto da Censis. In totale il 90,9% degli italiani usa un sistema di sicurezza a difesa della propria abitazione e adotta misure e accorgimenti per scongiurare furti e rapine, come lasciare le luci accese quando si esce; dotare l’appartamento di una cassaforte per custodire gli oggetti di valore; installare porte blindate o inferriate alle finestre.

La scelta di utilizzare delle misure di sicurezza per le proprie “quattro mura” spesso è legata anche al tipo di residenza (condominio, villa isolata) e all’ampiezza del comune in cui si vive. Se in passato ci si sentiva più sereni nei piccoli centri, ora si vivono sentimenti di paura un po’ ovunque. Ecco perché negli ultimi tempi, soprattutto durante la stagione estiva, l’assicurazione furto casa rappresenta una soluzione utile che copre in caso di furto di oggetti in casa, danni da scasso a infissi, sistemi d’allarme e inferriate.

Questo tipo di polizza è consigliata soprattutto a chi vive nelle grandi città o comunque nei rioni sfondo di episodi di microcriminalità. L’assicurazione furto casa è adatta anche quando si sta molto tempo fuori casa e si lascia quindi l’abitazione incustodita per diverse ore o giornate. In alcuni casi va stipulata una specifica polizza per gli oggetti preziosi presenti nell’appartamento, come gioielli e titoli di credito. L’ammontare del premio assicurativo varia a seconda della compagnia assicurativa a cui ci si rivolge e alle garanzie incluse.

Con Segugio.it in pochi minuti puoi ricevere un preventivo assicurazione casa gratuito e personalizzato.

Casa e famiglia di Verti presenta, ad esempio, tra le garanzie acquistabili quella del furto del contenuto e la garanzia Gioielli e preziosi. Chi stipula quest’assicurazione casa può essere risarcito per mobilio e arredamento, pellicce, tappeti, servizi di argenteria, quadri, dipinti, arazzi, collezioni e oggetti d’arte. È possibile, inoltre, mettere al sicuro anche gli oggetti che si custodiscono in box e in cantina. Se durante il furto i ladri danneggiano la casa o i beni, si può essere rimborsati fino al 10% del limite di indennizzo scelto per sostenere le spese di riparazione.

Con la garanzia Gioielli e preziosi si tutelano, invece, gli oggetti in oro o platino, il denaro, le perle, l’argenteria e i titoli di credito. E se alcuni di questi preziosi vengono portati in vacanza, con la polizza Verti si è assicurati per tutto il periodo di permanenza nei locali di villeggiatura.

Tra i partner di Segugio.it c’è anche Genertel con l’assicurazione casa Genertel Quality Home&Care che tutela da furto e danni da furto. Con questa polizza ci si difende dal furto o dal danneggiamento dei beni presenti all’interno della propria abitazione, come apparecchiature elettroniche, mobili, oggetti di arredamento e gioielli. Inoltre viene garantito un risarcimento anche in caso di scippo di effetti personali a seguito di rapina.

Vuoi proteggere la tua abitazione? trova l'assicurazione casa

I consigli delle forze dell’ordine

Le forze dell’ordine suggeriscono ai cittadini di non far sapere agli estranei quelli che sono i programmi per viaggi e vacanze. È preferibile, infatti, non pubblicare le foto sui social network e non dare informazioni specifiche sulla propria assenza da casa. Tra i consigli c’è anche quello di chiudere sempre la porta a chiave e di chiedere la cortesia ai vicini di prestare attenzione a rumori sospetti nel periodo di assenza.

Le forze dell’ordine consigliano poi di lasciare qualche luce accesa, una radio o un televisore in funzione. Si tratta di semplici accorgimenti che spesso possono, però, scongiurare spiacevoli sorprese per chi, dopo un anno di lavoro e di restrizioni legate all’emergenza coronavirus, ha preparato le valigie e si è messo in viaggio per trascorrere qualche giornata all’insegna del relax.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati