Nel 2025 previsti aumenti sull’RC per oltre un milione e mezzo di automobilisti
Secondo le stime di Segugio.it, il 4,6% degli automobilisti ha causato un sinistro nel 2024 e vedrà il proprio premio salire al momento del rinnovo di circa 500 euro. A subire più aumenti saranno gli automobilisti provenienti da Umbria, Toscana e Lazio - dove sono stati dichiarati più sinistri - e i giovani.

Nel 2025 oltre un milione e mezzo di automobilisti vedrà il proprio premio RC aumentare al momento del rinnovo, in seguito ad un sinistro causato nel 2024. Secondo un’analisi di Segugio.it – il portale leader nel mercato italiano della comparazione tramite internet di prodotti assicurativi, utilities e prodotti di credito – la frequenza dei sinistri, in base alle dichiarazioni effettuate nel 2024, è del 4,6%, in leggero calo rispetto all’anno precedente.
Questi aumenti arrivano, tra l’altro, in un periodo caratterizzato da prezzi già particolarmente alti. L’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it registra, infatti, un premio medio RC Auto a novembre 2024 di 467,5 euro, in crescita del 26,7% rispetto allo stesso mese del 2022. Per determinare il rincaro in seguito ad un sinistro, Segugio.it ha calcolato quanto paga di più per la polizza auto un automobilista che ha causato un incidente rispetto a chi non ne ha causati. Il rincaro stimato è in media di 492 euro e, influenzando circa un milione e mezzo di automobilisti, l’aumento complessivo sarà di 740 milioni di euro.
I rincari dei premi RC Auto non saranno omogenei sul territorio
Prendendo l’indice della frequenza di sinistri, fissato a 100 per il valore della media italiana, si va, a seconda della Regione, da un minimo di 72,8 ad un massimo di 125,8. Nello specifico, subiranno in media più aumenti gli automobilisti dell’Umbria, dove la frequenza di sinistri tocca il massimo, della Toscana (113,6) e del Lazio (107,7). Al contrario, viene dichiarato un numero minore di sinistri in Campania (72,8), Calabria (75,4) e Molise (84,3).
Se si approfondiscono le categorie di automobilisti, si nota inoltre che:
- in termini di età, gli under 25 sono quelli che dichiarano più sinistri, con un indice che raggiunge un valore di 167,8, mentre gli adulti tra i 35 ed i 44 anni sono i più attenti alla guida (84,2);
- in base alla professione, è il personale sanitario a dichiarare mediamente più sinistri (114,5), mentre le forze armate hanno la guida più sicura (74,7).
RC Auto: comparare le polizze per risparmiare sul premio
Segugio.it è il portale che consente di confrontare in modo completo e dettagliato i preventivi RC Auto delle varie compagnie assicurative partner, individuando così la più conveniente per il proprio profilo di assicurato.
Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 81enne – pensionato, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 3 mila chilometri – residente a Venezia, che vuole assicurare una Skoda Fabia 1.9 SDI 5 porte Comfort (alimentazione a gasolio) immatricolata nel 2000.

La soluzione più conveniente arriva dal preventivo Genertel che al 9 dicembre propone un premio di 222,22 euro per i dodici mesi di contratto. La polizza di Genertel prevede una formula di guida esperta, che consente l’utilizzo dell’auto assicurata a tutti i conducenti di età superiore ai 25 anni e che abbiano conseguito la patente da più di due anni. In caso di sinistro da parte di un guidatore non autorizzato, Genertel applicherà una franchigia di 350 euro, oltre a quella eventualmente prevista.
In tema di garanzie, il contratto offre anche la copertura dei danni a terzi in conseguenza di incendio o esplosione del veicolo entro il 3% del massimale; in più, copre la responsabilità civile per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi.
Le offerte di RC auto online a dicembre 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 110,28 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 145,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 158,00 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 168,66 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto Genertel | 25 milioni di € per le persone e per le cose | da 188,97 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali