logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Assicurazione viaggio: le 5 cose che devi sapere prima di acquistarla

L'assicurazione viaggio è una protezione in caso di malattia o incidente all'estero. Ci sono differenti tipologie di polizza, commisurate al budget e alle molteplici esigenze dei viaggiatori. Come si confrontano queste polizze assicurative? A cosa conviene prestare attenzione?

A cura di: Valentina Fornelli
A cura di: Esperta di mercati energetici
Si è laureata all'Università di Bologna in Lingue e Culture dell'Asia e dell'Africa. Copywriter per passione, scrive da molti anni di nuove tecnologie, energia e ambiente e assicurazioni.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 4 minuti
Aggiornato il 16/03/2022
famiglia in viaggio
Alcune dritte sull'assicurazione viaggio

L'assicurazione viaggio è una polizza che ti protegge mentre sei all'estero, specialmente in caso di malattia o incidente. L'offerta di questo tipo di polizze sul mercato è enorme, ed è facile non sapere da che parte cominciare per scegliere quella giusta per le proprie esigenze. Per questo motivo, abbiamo deciso di elencare le 5 cose indispensabili da sapere prima di acquistare un'assicurazione viaggio:

  • Esistono diversi tipi di polizze.
  • In alcuni paesi l'assicurazione non è solo raccomandata, ma obbligatoria
  • Controlla con attenzione il massimale
  • Risparmia con le assicurazioni viaggio online
  • Prendi in considerazione il servizio di assistenza.

Assicurazione viaggio, quale scegliere?

Per prima cosa parliamo dei diversi tipi di polizze disponibili. Possiamo fondamentalmente dividerle in tre categorie:

  • Assicurazione sanitaria di viaggio: questa polizza copre le spese derivanti da eventuali problemi di salute riscontrati all'estero, come incidenti o malattie. Prevede anche il rientro aereo d'urgenza.
  • Assicurazione bagaglio: in questo caso ad essere assicurato contro incidenti, smarrimento o furto è il bagaglio.
  • Assicurazione tutto incluso: comprende sia l'assicurazione sanitaria che quella per il bagaglio. In certi casi, la formula all inclusive può comprendere anche una copertura contro il furto di cellulari, macchine fotografiche e altri oggetti di valore, un indennizzo per il ritardo del volo, e un rimborso spese se è necessario prolungare il soggiorno.
  • Assicurazione annullamento: questa tipologia di assicurazione, oltre ad altre coperture, rimborsa le spese di viaggio già sostenute in caso di annullamento (come il costo del biglietto aereo o quello dell'hotel prenotato).

Dunque, quando si parla di assicurazione viaggio, quale scegliere? La risposta dipende da te e dalle tue esigenze. Se non porti con te oggetti di valore, puoi acquistare solo una polizza sanitaria. Se invece viaggi con oggetti costosi e che possono fare gola ai ladri, specialmente se la tua destinazione è un paese in cui i furti sono frequenti, assicurare anche il bagaglio è certamente una buona idea.

Esistono poi delle formule specifiche o dei servizi particolari che possono interessare i viaggiatori meno comuni. Ad esempio, alcune compagnie hanno delle offerte per lunghi viaggi, o per viaggi avventurosi. E naturalmente è possibile acquistare una polizza per tutta la famiglia o per un gruppo, ottenendo quindi un prezzo scontato.

Assicurazione sanitaria nei diversi paesi: quando non serve, è raccomandata o obbligatoria

Viaggiare all'interno dell'Unione Europea e in alcuni paesi extra-UE non richiede necessariamente un'assicurazione sanitaria europea, grazie agli accordi bilaterali che permettono di accedere alla sanità pubblica locale utilizzando la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM). Tuttavia, è sempre consigliabile verificare le specifiche condizioni di copertura.

Per i viaggi verso paesi al di fuori dell'Europa, stipulare un'assicurazione sanitaria internazionale diventa fondamentale. Le spese mediche possono essere molto elevate, soprattutto in caso di emergenze che richiedano cure urgenti o un rimpatrio sanitario. In alcuni stati, inoltre, l'assicurazione sanitaria non è solo consigliata ma obbligatoria: senza una polizza valida, potrebbe essere negato l'ingresso nel paese o il rilascio del visto, con il rischio di dover rinunciare al viaggio.

Riassumiamo in una tabella i diversi casi:

Assicurazione non necessariaAssicurazione obbligatoriaAssicurazione raccomandata

Paesi UE

Svizzera

Norvegia

Islanda

Liechtenstein

Cuba

Thailandia

Algeria

Tutti gli altri Paesi

 

Quale massimale deve avere un'assicurazione viaggio?

Per quanto riguarda la copertura per il furto o lo smarrimento del bagaglio, il calcolo è presto fatto: il massimale deve coprire il valore degli oggetti che porti con te.

Per quanto riguarda la copertura sanitaria invece il calcolo è più complicato: quanto può bastare? La nostra raccomandazione è quella di chiedere che il massimale sia espresso in giorni e in azioni precise. Ad esempio, l'assicurazione può coprire fino a 15 giorni di ricovero in ospedale, più il volo di rientro urgente in Italia.

Risparmia con le assicurazioni viaggio online

Le polizze viaggio online rappresentano una soluzione pratica ed economica per proteggerti durante i tuoi spostamenti. Per ottenere un'assicurazione viaggio economica e allo stesso tempo in grado di coprire le tue eventuali spese sanitarie o per la perdita del baglio, puoi puntare sulle polizze online. Puoi stipularle direttamente in rete, e funzionano proprio come le classiche polizze siglate in ufficio. Semplicemente, costano meno.

Con il nostro sito, puoi confrontare le migliori assicurazioni viaggio e ottenere un preventivo personalizzato, con in più uno sconto speciale esclusivo. Approfitta di sconti esclusivi e trova la polizza perfetta per le tue esigenze, al miglior prezzo possibile. Viaggiare sicuri non è mai stato così conveniente!

Un fattore importante da considerare: il servizio di assistenza

Una delle cose più importanti da prendere in considerazione quando si cerca la migliore assicurazione viaggio per le proprie necessità, è l'assistenza clienti.

Tutti noi, quando andiamo in viaggio, ci auguriamo di divertirci e di vedere nuovi luoghi che ci sorprenderanno, ma non per questo bisogna ignorare la possibilità di aver bisogno di aiuto medico o di supporto a causa, ad esempio, del furto del bagaglio. In questi casi avere la possibilità di contattare immediatamente un servizio di assistenza sempre attivo e pronto ad aiutare, è molto importante.

Il nostro consiglio, quindi, è di verificare che la polizza che desideri acquistare abbia un'assistenza che puoi contattare sempre, in modo rapido e che ti venga incontro. Qualche esempio: alcune compagnie assicurative sono in grado di geolocalizzarti ovunque ti trovi tramite il tuo smartphone, di offrirti una consulenza medica telefonica in italiano, o ancora di metterti a disposizione un servizio di interpretariato per supportarti nel contatto con i medici locali e per tradurre la tua cartella clinica.

Ricordati che la tua assicurazione deve essere in grado di starti accanto in un momento di bisogno, e la sua efficienza e tempestività è tanto più importante quando ti trovi all'estero, magari in un paese di cui non parli la lingua.

Confronta le offerte di polizze viaggio Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,59 su 5 (basata su 29 voti)

Domande correlate