logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Area clienti di Linear: l’area personale per gestire la tua assicurazione

I clienti Linear hanno la possibilità di utilizzare l'Area Personale, accessibile tramite il sito della compagnia, per poter gestire la propria polizza e accedere a vari servizi aggiuntivi, sfruttando i canali digitali e senza dover recarsi in un'agenzia o contattare il Servizio Clienti via telefono.

Per accedere all'Area Personale Linear è sufficiente premere sul tasto "Area Personale" posizionato nella parte alta della home page del sito della compagnia. Per effettuare il login con il proprio account è necessario utilizzare le credenziali scelte in fase di registrazione. Chi non le ricorda, può recuperarle scegliendo l'opzione Password dimenticata?

Tramite l'Area Personale, inoltre, i nuovi clienti hanno la possibilità di recuperare un preventivo salvato in precedenza, scegliendo l'opzione Recupera preventivo e inserendo il codice fiscale o la Partita IVA e l'indirizzo e-mail. Scegliendo l'opzione Registrati ora, invece, è possibile creare un account in modo da poter accedere ai servizi online della compagnia. 

Tramite l'Area Personale del sito di Linear è possibile accedere a vari servizi online e gestire in completa autonomia la polizza in tutti i suoi aspetti. Si tratta di un sistema che semplifica la vita al contraente che può consultare i propri dati e attivare e accedere ad altre funzioni semplicemente collegandosi al sito della compagnia. 

Come risparmiare sulla polizza

Vuoi individuare la polizza auto/moto/autocarro che più si addice al tuo profilo di assicurato? Fai un preventivo di assicurazione su Segugio.it, che confronta le migliori offerte assicurative presenti sul mercato.

Come contattare l'Assistenza Clienti di Linear

I clienti Linear hanno la possibilità di ottenere supporto rapido contattando il Servizio Clienti della compagnia. Ci sono vari modi per farlo. Per un quadro completo in merito ai canali di contatto disponibili è possibile dare un'occhiata all'approfondimento di Segugio.it su come contattare l'Assistenza Clienti Linear

Come sospendere la polizza Linear

Alcune polizze Linear includono la clausola di sospensione che consente al contraente di sospendere temporaneamente la validità della copertura. Per scoprire come sfruttare questa clausola è possibile consultare la guida su come sospendere e riattivare una polizza Linear

Che fare in caso di sinistro se si è assicurati con Linear

In caso di sinistro, i clienti Linear hanno la possibilità di contattare immediatamente la compagnia, per attivare tutte le tutele previste dal proprio contratto. Per saperne di più in merito è possibile leggere la guida su cosa fare in caso di sinistro quando si ha una polizza sottoscritta con Linear

Ultimo aggiornamento novembre 2024

Linear: le ultime news su Segugio.it

Leggi tutte le notizie »
Blocchi del traffico a Milano nel 2025: i nuovi divieti per l’Area B
16/10/2025

Blocchi del traffico a Milano nel 2025: i nuovi divieti per l’Area B

Dal 1° ottobre 2025 sono in vigore i nuovi divieti riguardanti l’Area B di Milano. A partire da questa data, infatti, non possono più accedere alla Ztl le autovetture a benzina Euro 3 adibite al trasporto di persone; il divieto si estende anche a veicoli commerciali leggeri e autobus, sempre alimentati a benzina e con classe ambientale Euro 3.

Cresce il costo medio dell’RC Auto: +3,7% nel secondo trimestre 2025
07/10/2025

Cresce il costo medio dell’RC Auto: +3,7% nel secondo trimestre 2025

L'ultima indagine dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni ha stabilito che il premio medio RC Auto pagato nel secondo trimestre 2025 è stato di 415 euro, un importo più alto del 3,7% rispetto a quanto rilevato nello stesso periodo del 2024. Resta importante il divario territoriale: a Napoli si pagano in media 264 euro in più rispetto ad Aosta.

Moto: i controlli da effettuare prima della revisione
26/09/2025

Moto: i controlli da effettuare prima della revisione

Prima della revisione della moto è indispensabile effettuare una verifica dettagliata di luci, freni, pneumatici e impianto di scarico. Oltre a ciò, è importante controllare lo stato del portatarga e del catadiottro posteriore per rispettare le normative e superare senza problemi l’ispezione, assicurando sicurezza e conformità legislativa.