logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Area clienti di Genertel: l’area personale per gestire la tua assicurazione

All’interno dell’Area Riservata Genertel (accessibile via web, tramite il sito della compagnia o app Genertel+) trovi le polizze attive e i dati personali, con la possibilità di gestire tutti gli aspetti legati ai contratti in essere.

In self-service ed online puoi modificare i tuoi dati o sospendere e riattivare la polizza in modo rapido e in caso di acquisto dell’assistenza satellitare, controllare lo stile di guida o dove è parcheggiata l’auto. Sfruttando l'Area Riservata Genertel è, quindi, possibile tenere sotto controllo tutti gli aspetti legati alle polizze attive.

Per accedere all'Area Clienti è necessario inserire:

  • il numero di targa / il codice personale (in base al tipo di polizza)
  • la password di accesso

È possibile recuperare le credenziali d'accesso in qualsiasi momento, seguendo la procedura guidata.

Non dimenticare che puoi comunque recedere dal contratto sottoscritto entro 14 giorni dalla data di ricezione dei documenti assicurativi: quest’ultimi devono essere restituiti con lettera raccomandata A/R entro i 15 giorni successivi alla data di comunicazione del recesso.

Per quanto concerne la gestione della polizza dalla tua area personale potrai, ad esempio, scaricare i documenti inerenti (certificato di assicurazione, moduli CAI, contratto), sospendere e riattivare il contratto in essere e procedere con l’acquisto del rinnovo.

Non sei soddisfatto? Cambia polizza

Vuoi valutare anche le polizze assicurative offerte dalle altre compagnie? Fai un preventivo di assicurazione auto su Segugio.it e vedi quali sono le più convenienti.

Come contattare l'assistenza clienti Genertel

Per entrare in contatto con il Servizio Clienti Genertel ci sono diversi canali. Il più immediato è quello telefonico, che consente di ottenere supporto immediato. Tutti i dettagli in merito sono disponibili nella guida su come contattare l'assistenza Genertel.

Come sospendere la polizza Genertel

I clienti Genertel, con una polizza che include la clausola di sospensione, hanno la possibilità di sospendere la polizza e riattivarla successivamente, ad esempio per via di un periodo di non utilizzo. Per scoprire come fare è possibile leggere l'approfondimento su come sospendere la polizza Genertel di Segugio.it. 

Cosa fare in caso di incidente quando si è assicurati con Genertel

I clienti Genertel, dopo un incidente, possono contattare immediatamente la compagnia, attivando tutte le tutele assicurative incluse nel contratto. La procedura da seguire è semplice è veloce: per tutte le informazioni in merito è possibile consultare l'approfondimento di Segugio.it su cosa fare in caso di incidente.

Ultimo aggiornamento novembre 2024

Genertel: le ultime news su Segugio.it

Leggi tutte le notizie »
Assicurazione casa: cosa copre e perché è importante
04/07/2025

Assicurazione casa: cosa copre e perché è importante

L'assicurazione casa è fondamentale per tutelare la propria abitazione da eventi imprevisti come incendi, furti, danni causati da calamità naturali o responsabilità civile verso terzi. Grazie a coperture personalizzabili, offre sicurezza economica e tranquillità, proteggendo sia l’immobile sia chi lo abita.

Auto in sosta con finestrini abbassati: si rischia la sanzione
02/07/2025

Auto in sosta con finestrini abbassati: si rischia la sanzione

L’articolo 158 del Codice della Strada vieta di lasciare l’auto in sosta con i finestrini abbassati: la condotta facilita i malintenzionati, che possono introdursi nel veicolo per rubare oggetti o addirittura l’auto stessa, creando in quest’ultimo caso rischi per la sicurezza stradale. Per questo motivo, si rischia una sanzione fino a 173 euro.

Le migliori assicurazioni vita di giugno 2025
13/06/2025

Le migliori assicurazioni vita di giugno 2025

Con un'assicurazione vita si garantisce un futuro più sereno ai propri familiari. Si può sempre arricchire la copertura aggiungendo garanzie accessorie e inoltre detrarre il costo della polizza dalla dichiarazione dei redditi nei limiti previsti dalla legge.