logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Sospendere e riattivare una polizza ConTe.it: come gestire la tua assicurazione

Se decidi di non utilizzare temporaneamente il tuo veicolo, puoi sospendere la polizza direttamente online accedendo alla tua Area riservata ConTe.it: ti basterà cliccare sul tasto “sospendi” e indicare la data di inizio interruzione.

Hai la possibilità di sospendere e riattivare la polizza per due volte nel corso dello stesso anno assicurativo, ma dopo 30 giorni dalla data di decorrenza ed entro i 30 giorni prima della data di scadenza annuale: solo nei casi di perdita di possesso (furto, vendita, demolizione), puoi invece interrompere la polizza in qualsiasi momento.

È bene tenere a mente che:

  • se non riattivi la tua polizza entro 12 mesi dalla data di inizio della sospensione, il contratto si estingue e non avrai diritto ad alcun rimborso;
  • la scadenza annuale sarà posticipata solo se il periodo di interruzione supera i 90 giorni;
  • il veicolo durante il periodo di interruzione non potrà né circolare e né rimanere parcheggiato su strada pubblica (o area equiparata).

La sospensione e la riattivazione della polizza sono operazioni gratuite.

Scopri la polizza più conveniente

Effettuando un preventivo di assicurazione auto su Segugio.it è possibile individuare, con precisione, la polizza più conveniente da attivare, andando a considerare sia la copertura RC che le eventuali garanzie accessorie da aggiungere. 

Numero verde e Assistenza Clienti ConTe.it

Per contattare l’Assistenza Clienti di ConTe.it ci sono vari canali dedicati che consentono al contraente di una polizza di poter ottenere supporto immediato dalla compagnia, andando a risolvere rapidamente tutte le proprie necessità. Puoi trovare tutte le informazioni in merito consultando la guida realizzata da Segugio.it su come contattare l’assistenza clienti ConTe.it.

Cosa fare in caso di incidente: le istruzioni per i clienti ConTe.it

In caso di sinistro, i clienti ConTe.it possono seguire una procedura ben precisa per segnalare l’episodio alla compagnia e ottenere tutto il supporto necessario a seguito della denuncia del sinistro stesso. Per i clienti che hanno aderito al Servizio Carrozzerie Convenzionate c’è, inoltre, la possibilità di poter contare su canali dedicati per le riparazioni rapide. Per maggiori dettagli in merito è possibile dare un’occhiata alla sezione di Segugio.it dedicata in modo da scoprire cosa puoi fare in caso di incidente.

Come accedere all’Area Personale ConTe.it

I clienti ConTe.it hanno la possibilità di gestire, in completa autonomia, la propria polizza, modificando i dati del veicolo, sospendendo e riattivando la polizza, aggiungendo garanzie accessorie e molto altro. La gestione avviene tramite l’Area Personale ConTe.it, dopo aver effettuato l’accesso con il proprio account. Per maggiori informazioni in merito è possibile consultare la guida di Segugio.it che descrive come gestire la polizza tramite l’Area Clienti ConTe.it

Ultimo aggiornamento marzo 2025

ConTe.it: le ultime news su Segugio.it

Leggi tutte le notizie »
RC Auto e garanzie accessorie: come funziona l’assistenza stradale?
26/09/2025

RC Auto e garanzie accessorie: come funziona l’assistenza stradale?

L’assistenza stradale è una garanzia accessoria fondamentale che completa la copertura RC Auto. Attivabile 24 ore su 24, assicura interventi rapidi in caso di guasto o incidente, come traino, riparazioni sul posto, auto sostitutiva e rientro passeggeri. Un servizio economico ma indispensabile, che aumenta la sicurezza e riduce i disagi in ogni viaggio, anche all’estero.

Passaggio di proprietà moto 2025: come farlo e quanto costa?
24/09/2025

Passaggio di proprietà moto 2025: come farlo e quanto costa?

L’acquisto di una moto usata viene formalizzato attraverso il passaggio di proprietà: si tratta di una procedura che può essere effettuata presso un’agenzia di pratiche auto oppure agli uffici del PRA o della Motorizzazione Civile. La legge obbliga ad effettuare il trapasso entro 60 giorni dalla data dell’atto di vendita.