logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Come contattare un operatore di ConTe.it assicurazioni

Se hai necessità di parlare con un consulente di ConTe.it, di seguito troverai i contatti dei vari uffici preposti.

Ti informiamo anche che la Compagnia non ha un numero verde al quale rivolgersi, ma i numeri telefonici sono di rete fissa e il costo della chiamata dipende dal tuo piano tariffario:

  • Assistenza sinistri, aperto 7 giorni su 7, 24 ore su 24: 06.8346.0460
  • Assistenza stradale, attivo 7 giorni su 7, 24 ore su 24, tutto l'anno: 800.040.404, dall’estero +39 02.2412.8623
Numeri telefoniciOrari in settimanaOrari weekend

Assistenza sinistri

 06.8346.0460

24 ore su 24

24 ore su 24

Assistenza stradale

Italia 800.040.404

Estero +39 02.2412.8623

 24 ore su 24

 24 ore su 24

Se invece sei alla ricerca di ulteriori informazioni e assistenza - anche per valutare delle polizze alternative - il Servizio Clienti di Segugio.it è sempre a tua disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18, al nostro numero verde 800.999.555 gratuito sia da fisso che cellulare.

Nel caso volessi inviare un reclamo, puoi utilizzare il modulo che trovi nella sezione “servizio reclami” del portale: ConTe.it ti fornirà una risposta entro 45 giorni.

Scopri la polizza più conveniente

Effettuando un preventivo di assicurazione auto su Segugio.it puoi scoprire qual è la polizza più conveniente per il tuo veicolo. La procedura è semplice e veloce: basta inserire la targa per accedere subito a tanti preventivi da confrontare per individuare quello giusto.

Come contattare l'assistenza clienti di ConTe.it

Per ricevere supporto dal servizio clienti di ConTe.it per la tua assicurazione auto o moto stipulata online, puoi consultare il sito ufficiale dell’azienda. Nella sezione "Supporto e Contatti" troverai istruzioni dettagliate, organizzate per argomento, utili a gestire qualsiasi esigenza.

Area personale ConTe.it: come utilizzarla

Se hai una polizza ConTe.it puoi sfruttare gli strumenti online messi a disposizione dalla compagnia in modo da poter gestire, in completa autonomia, la tua copertura e le tutele incluse. Per scoprire come usare l'Area personale ConTe.it e quali sono gli strumenti disponibili puoi dare un'occhiata all'approfondimento disponibile su Segugio.it. 

Sospensione assicurazione e gestione polizza ConTe.it

I clienti ConTe.it che hanno attivato una polizza con clausola di sospensione hanno la possibilità di interrompere temporaneamente la validità della copertura del veicolo assicurato. Se hai una polizza con questa clausola, può attivare la procedura di sospensione dell'assicurazione tramite l'Area Personale ConTe.it, in pochi secondi e in completa autonomia. 

Cosa fare in caso di incidente: le istruzioni utili di ConTe.it

In caso di incidente, i clienti ConTe.it possono attivare subito le tutele garantite dalla compagnia. Dalla compilazione del modulo di constatazione amichevole alla denuncia del sinistro e fino ad arrivare alla richiesta di assistenza stradale, i passaggi da completare sono pochi. Per tutti i dettagli è possibile dare un'occhiata all'approfondimento di Segugio.it relativo a cosa fare in caso di incidente se hai una polizza ConTe.it. 

Ultimo aggiornamento maggio 2025

ConTe.it: le ultime news su Segugio.it

Leggi tutte le notizie »
Mercato moto in crescita a settembre 2025: boom per gli scooter, +24%
10/10/2025

Mercato moto in crescita a settembre 2025: boom per gli scooter, +24%

Il mercato moto in Italia torna positivo a settembre 2025, con una crescita complessiva dell’11,1%. Il vero traino sono gli scooter che registrano un balzo del 24%, grazie anche ai modelli elettrici in ripresa. Le moto tradizionali segnano un lieve calo, -1,26%, mentre i ciclomotori continuano a soffrire.

RC Auto e garanzie accessorie: come funziona l’assistenza stradale?
26/09/2025

RC Auto e garanzie accessorie: come funziona l’assistenza stradale?

L’assistenza stradale è una garanzia accessoria fondamentale che completa la copertura RC Auto. Attivabile 24 ore su 24, assicura interventi rapidi in caso di guasto o incidente, come traino, riparazioni sul posto, auto sostitutiva e rientro passeggeri. Un servizio economico ma indispensabile, che aumenta la sicurezza e riduce i disagi in ogni viaggio, anche all’estero.