logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

RC Moto: le assicurazioni per la moto più convenienti di gennaio 2024

Aumentano i prezzi delle polizze RC Moto. Per risparmiare, basta affidarsi alle compagnie partner del portale Segugio.it: qui di seguito, riportiamo un esempio dei preventivi più convenienti di questo mese nei Comuni di Udine, Torrisi, Mantova, Arezzo, Romagnano Al Monte e Catanzaro.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 05/01/2024
ruote di moto in fila
Le offerte di RC moto a gennaio

Chi utilizza un motociclo o uno scooter deve sostenere ogni anno la spesa per la polizza RC Moto, che in caso di sinistro liquida i danni materiali e fisici causati dal motociclista a terzi. Al momento i prezzi per assicurare una due ruote sono in crescita: secondo l’ultimo Osservatorio di Segugio.it, il premio medio lordo di dicembre 2023 si è attestato sui 372,84 euro, in crescita del 25,2% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.6

RC Moto 2024: per risparmiare sul premio c’è Segugio.it

Le compagnie partner del portale offrono margini di risparmio piuttosto notevoli per gli utenti: vediamo, dunque, quali sono le assicurazioni moto più convenienti in sei diversi Comuni. I preventivi, aggiornati al 5 di gennaio, simulano la richiesta di un assicurato 50enne (impiegato, prima classe di merito da almeno un anno, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 1.000 chilometri) che vuole stipulare una polizza per una moto KTM 450 EXC immatricolata nel 2007.

Confronta le RC moto e risparmia fai subito un preventivo

RC moto: ecco le più convenienti di gennaio 2024

A Torrile, provincia di Parma, la polizza più conveniente arriva dal preventivo Allianz Direct, con un premio pari a 140,00 euro per l’anno di contratto. La polizza consente l'utilizzo della moto assicurata alle sole persone indicate come proprietario e conducente principale: in caso di sinistro causato da un guidatore non autorizzato, Allianz Direct applicherà una rivalsa fino a un massimo di 5.000 euro.

L’assicurazione garantisce anche i danni materiali e diretti provocati a terzi dall'incendio della moto non conseguente alla circolazione (compresa l'esplosione del carburante non seguita da incendio) con il limite massimo di 100.000 euro per ogni sinistro.

Inoltre, Allianz Direct prevede le seguenti estensioni:

  • responsabilità civile personale dei trasportati;
  • responsabilità civile per fatto compiuto da figli minori.

A Udine, Catanzaro e Romagnano Al Monte (provincia di Salerno) si può contare sul preventivo ConTe.it, con una tariffa rispettivamente di 113,43 euro, 241,55 euro e 286,23 euro. Il contratto copre anche i danni che i trasportati possono involontariamente cagionare a terzi durante la circolazione del veicolo e risarcisce fino a 10 milioni di euro per i danni alle persone e fino a 1,3 milioni di euro per i danni alle cose.

ConTe.it offre in alternativa la formula Sospensione gratuita, con un premio di 135,33 euro a Udine, 263,45 euro a Catanzaro e 308,13 euro a Romagnano Al Monte. Il contratto consente di sospendere la polizza fino a due volte durante il periodo assicurato; in più, include la garanzia accessoria assistenza stradale, che prevede l’invio di un carro attrezzi (massimo due interventi) in caso di guasto della moto o sinistro.

L'RC Moto più conveniente a Mantova e Arezzo è del preventivo Linear, con un premio di 154,33 euro in entrambe le città.

L’assicurazione copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private. Linear non copre, invece, i danni causati:

  • dalla partecipazione del veicolo a gare o competizioni sportive;
  • nelle aree aeroportuali e nelle piste/circuiti privati;
  • in caso di dolo dell’assicurato.

Ricordiamo che la polizza moto di Linear applica sempre la formula di guida libera: dunque, il veicolo può essere guidato da qualsiasi conducente, senza limiti di età.

Le RC moto online più economiche di gennaio 2024:

Assicurazione Moto Massimale Prezzo
Polizza Moto Prima.it 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 89,63 €
Polizza Moto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 93,39 €
Polizza Moto 24hassistance 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 112,32 €
Polizza Moto 24hassistance WeRepair 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 112,63 €
Polizza Moto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 120,00 €
Polizza Moto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 128,00 €
Polizza Moto 24hassistance WeRepair Satellitare 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 139,96 €
Polizza Moto Linear Sospendibile 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 145,79 €
Polizza Moto Genertel 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 147,02 €
Polizza Moto Verti 10 milioni di € per le persone, 4 milioni di € per le cose da 150,57 €
Polizza Moto 24hassistance Satellitare 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 210,97 €
Polizza Moto Quixa 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 494,00 €
Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Passaggio di proprietà moto 2025: come farlo e quanto costa?

Passaggio di proprietà moto 2025: come farlo e quanto costa?

Quando si acquista una moto usata è necessario effettuare il passaggio di proprietà: la spesa massima da sostenere è di circa 200 euro se l’operazione viene realizzata presso un’agenzia di pratiche auto. Il passaggio deve essere concluso entro 60 giorni dalla compravendita.

Mercato moto: luglio 2025 positivo grazie agli scooter

Mercato moto: luglio 2025 positivo grazie agli scooter

A luglio 2025, le immatricolazioni italiane di nuove moto crescono di oltre il 7%, spinte dal boom degli scooter, +19,3%. Per quanto riguarda gli altri segmenti, le motociclette mostrano una ripresa moderata, +5,28%, mentre i ciclomotori registrano un calo del 14,3%.

Confronta le RC moto e risparmia Fai subito un preventivo