logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

RC Moto: le assicurazioni moto più convenienti di aprile 2023

Le polizze RC Moto offerte dalle compagnie partner di Segugio.it consentono un notevole risparmio sul premio assicurativo: qui di seguito, un esempio delle proposte più convenienti di questo mese nei Comuni di Vercelli, Dego (provincia di Savona), Grosseto, Ascoli Piceno e Palermo.

Pubblicato il 11/04/2023
segugio.it offerte rc moto 2023
Le assicurazioni moto più convenienti di aprile

Le ultime novità in tema di tariffe RC Moto non sono positive per i centauri.

Secondo l’Osservatorio Moto, elaborato da Segugio.it, a marzo il miglior premio medio – ottenuto dalla media delle migliori offerte trovate dagli utenti tramite le simulazioni effettuate – si è attestato sui 282,87 euro, un valore più alto del 19,92% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. La maggior parte delle Regioni hanno fatto segnare aumenti superiori a questa percentuale: il picco si è registrato in Calabria, +28,7%, Valle d’Aosta, +28,4%, e Umbria +28,12%.

Comparare le tariffe per risparmiare

Con Segugio.it è possibile confrontare le assicurazioni moto più convenienti messe a disposizione dalle compagnie partner. Qui di seguito riportiamo i preventivi, aggiornati all'11 aprile, per cinque diversi Comuni italiani: tutte le offerte considerano la stipula di una polizza per una Honda ST 1100 di proprietà di un generico assicurato 67enne (prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 3.000 chilometri).

Confronta le RC moto e risparmia fai subito un preventivo

RC Moto: ecco le più convenienti di aprile 2023

A Dego, provincia di Savona, e Vercelli si può approfittare del preventivo Quixa, con una tariffa rispettivamente di 76,00 euro e 78,00 euro. La polizza di Quixa prevede una formula di guida libera, che consente di condurre la moto a qualunque guidatore e senza limitazioni di età, e copre anche la responsabilità civile dei trasportati per i danni che gli stessi possono involontariamente cagionare a terzi durante la circolazione del veicolo.

Ad Ascoli Piceno si distingue il preventivo Verti, che consente di pagare 152,54 euro. La polizza applica una formula di guida esperta, che ammette alla guida del mezzo i motociclisti con più di 23 anni di età. Il massimale è pari a 7 milioni di euro per i danni alle persone e 2,5 milioni di euro per quelli alle cose, con l’assicurazione che copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico.

Nel caso in cui la moto assicurata sia guidata da persona in stato di ebbrezza, e solamente per il primo sinistro, Verti limiterà la rivalsa nei confronti dell’assicurato, del proprietario e del conducente a 2.500 euro.

A Grosseto il premio più basso arriva dal preventivo Linear, 155,40 euro. Il massimale è quello minimo previsto dalla legge, ossia 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per quelli alle cose; ricordiamo che l’assicurazione rinuncia a esercitare il diritto di rivalsa se al momento del sinistro il conducente guida con patente scaduta, purché la stessa patente successivamente rinnovata abiliti alla guida del veicolo indicato in polizza.

Linear propone in alternativa la polizza Sospendi quando vuoi, 182,00 euro, che ha il vantaggio di poter essere sospesa fino a due volte durante l'anno di contratto e per un periodo che va da uno a dodici mesi.

A Palermo il prezzo più conveniente è del preventivo ConTe.it, con un premio di 281,33 euro: particolarmente alto il massimale per i danni alle persone, fino a 10 milioni di euro, mentre per i danni alle cose è di 1,3 milioni di euro. Le polizze ConTe.it coprono anche la responsabilità civile per i danni che i trasportati possono involontariamente cagionare a terzi durante la circolazione del veicolo; in più, sono garantiti i danni causati a terzi da esplosione, scoppio o incendio del veicolo con un massimale di 250.000 euro per annualità assicurativa (escludendo però i danni dovuti a dolo o colpa grave).

A cura di: Enrico Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati