logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Le migliori assicurazioni casa di aprile 2023

Un'assicurazione casa consente di affrontare sia situazioni di emergenza, come un problema all'impianto idrico o elettrico, che controversie relative alla casa e alla vita familiare. Attraverso il confronto delle offerte presenti sul mercato si può accedere a polizze casa a prezzo conveniente.

Pubblicato il 07/04/2023
segugio.it offerte di assicurazione casa 2023
Le migliori assicurazioni casa di aprile 2023

Più di una casa su due non è assicurata in Italia. Secondo una ricerca pubblicata da ANIA – Associazione delle Imprese Assicuratrici – solo il 45 per cento delle abitazioni è coperto da una polizza assicurativa per i danni alle proprietà. Percentuali diverse in Germania, Regno Unito e Francia, dove invece le assicurazioni casa sono molto più richieste. Se dal totale premi delle assicurazioni danni si escludono quelli del settore auto, dove l’RC Auto è obbligatoria, il divario tra il nostro Paese e gli altri Paesi Europei è ancor più visibile.

C’è dunque ancora da lavorare su questo fronte, ma qualche passo in avanti rispetto al passato è già stato fatto. Il numero complessivo di assicurazioni casa al 31 marzo 2022 era pari a 11,9 milioni, in aumento del 5,9% se confrontato con l’anno precedente. Il premio medio della garanzia incendio per gli 11,9 milioni di polizze rilevate è pari a 167 euro. Se si prende in considerazione l’estensione della garanzia alle catastrofi naturali, il premio medio (senza considerare le tasse) per le circa 1,4 milioni di polizze che si assicurano per il solo rischio terremoto o per il solo rischio alluvione o per entrambi i rischi, risulta pari a 142 euro. Oggi la copertura assicurativa per gli eventi catastrofali è ancora poco diffusa: dai dati diffusi da Ania risulta, infatti, che l’88,7% delle polizze non presenta alcuna estensione assicurativa.

Confronta le offerte di polizze casa fai subito un preventivo

Garanzia incendio, il Nord guida la classifica

Dall’Osservatorio Ania risulta che in quasi tutto il Nord Italia oltre il 75% delle abitazioni è coperto da una polizza contro l’incendio. Molto più bassa la percentuale al Sud, dove si attesta al 20%, mentre nel Centro si assicura un’abitazione su due. A guidare la classifica sono le città di Milano, Monza-Brianza e Trieste dove circa il 90% delle unità abitative è assicurato; a seguire vi sono Bolzano, Firenze, Brescia, Varese, Gorizia, Bologna e Trento con una percentuale dell’85%. In basso alla classifica ci sono Benevento, Potenza e Sud Sardegna con l’11% di copertura e infine Agrigento, Enna e Crotone con circa il 9% di case assicurate contro il rischio incendio.

Le abitazioni assicurate contro le calamità naturali sono poche in Italia: la media a livello nazionale è pari al 4,9%. Dalla ricerca emerge che solo nelle città di Trento, Firenze, Siena, Mantova e Brescia si arriva al 10%. Nelle regioni del Nord in media la percentuale arriva al 6,2%. In Emilia-Romagna Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia arrivano a superare l’8%, mentre a Parma arriva al 7,0%. Nel Centro risulta coperto da una polizza contro le calamità naturali solo il 5,3% delle abitazioni e le città che presentano la maggiore incidenza sono Firenze (11,4%), Siena (10,8%), Ancona (9,2%), Prato (9,2%) e Pistoia (9,0%). Fanalino di coda il Sud dove l’incidenza delle abitazioni assicurate è pari mediamente all’1,6%.

Polizze casa: tutte le offerte di aprile 2023

Sottoscrivere una polizza casa significa ridurre o azzerare eventuali spese legate a imprevisti che possono registrarsi tra le quattro mura. Si va da un incendio a un allagamento sino a danni causati dai vicini e dagli eventi atmosferici. Con l’assicurazione casa si possono dormire sonni tranquilli.

Segugio.it ha scelto come partner alcuni dei leader nel settore assicurativo italiano per offrire polizze a prezzi competitivi e offerte personalizzabili.

Tra questi c’è Prima che con la polizza Casa e Famiglia regala uno sconto del 10% ai clienti con una polizza veicoli. La compagnia assicurativa propone massimali e franchigie personalizzabili; assistenza 24/7 sempre inclusa e copertura per i danni causati con monopattini e bici elettriche.
Varie le garanzie acquistabili: RC famiglia e animali domestici; infortuni domestici nel tempo libero; RC proprietario; danni ai locali e al fabbricato; danni al contenuto; furto e danni da furto; tutela legale in caso di controversia; assistenza specializzata in caso di emergenza.

Tra le migliori assicurazioni casa di aprile c’è anche Casa e famiglia di Verti, soluzione pensata per tutti i tipi di casa e costruita sulle esigenze dei clienti, anche se in affitto. Con questo prodotto assicuri la tua casa in modo semplice e conveniente contro ogni eventualità e garantisci a te, ai tuoi cari e ai tuoi beni il massimo della protezione.
Le garanzie acquistabili sono: danni al fabbricato; RC proprietario; assistenza danni o guasti 7 giorni su 7 H24; danni al contenuto; furto del contenuto; RC animali domestici; assistenza vita privata; tutela legale in caso di controversia e infortuni domestici e del tempo libero.

L’assicurazione casa Axieme copre anche i danni causati da figli minori alla guida e dalla conduzione di monopattini e biciclette. È la prima assicurazione con Giveback a partire da 86 euro che fa bene alla comunità e all’ambiente. Una parte del premio della polizza viene donata infatti alle no profit partner.
Le garanzie acquistabili sono: RC proprietà, famiglia, bici e veicoli non a motore; furto e danni da furto; assistenza specializzata in caso di emergenza; danni ai locali e al contenuto; rottura lastre; tutela legale in caso di controversia e RC animali domestici. Axieme è 100% digitale e paperless per preservare l’ambiente; la compagnia aderisce anche al programma Tree Nation e pianta ogni mese 3 alberi in via d’estinzione.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati