RC Auto: il rialzo dei prezzi favorisce la crescita degli assicuratori online
I premi RC Auto sono saliti di oltre il 17% tra gennaio 2022 e settembre 2024. Nello stesso periodo il canale diretto/online ha battuto il mercato in termini di contratti stipulati, aumentati di oltre il 10%, a fronte di una media di mercato del 3,2%.

Negli ultimi anni il mercato assicurativo auto è stato caratterizzato da un progressivo aumento dei premi RC. Secondo i dati dell'IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), questa fase di rialzi è cominciata dopo che ad inizio 2022 si era raggiunto un minimo storico dei prezzi, intorno ai 350 euro. Da lì in poi i premi medi hanno iniziato a salire in maniera continua, raggiungendo a settembre 2024 i 414 euro, con una crescita rispetto a gennaio 2022 del 17,3%.
RC Auto: il trend per canale distributivo
Segugio.it – il portale leader nel mercato italiano della comparazione tramite internet di prodotti assicurativi, utilities e prodotti di credito – ha analizzato l’evoluzione dei principali canali distributivi in questo periodo di forti rincari.
Nello specifico, è stato approfondito l’andamento dei contratti RC per canale distributivo prevalente, la cui suddivisione è tra diretto (o online), bancario/finanziario (che distribuisce principalmente attraverso promotori finanziari, sportelli bancari e postali) e tradizionale (agenzie e broker).
Da questa analisi si nota che:
- il mercato totale è aumentato del 3,2% tra il primo semestre 2022 ed il primo semestre 2024;
- il canale diretto è l’unico a far meglio del mercato con una crescita del 10,1%, avvicinandosi ai 9 milioni di contratti in essere;
- il canale tradizionale e il canale bancario/finanziario mostrano un andamento più contenuto, con una crescita rispettivamente dell’1,6% e del 2,8%.
Canale diretto: i motivi della crescita
Uno dei principali fattori che ha permesso al canale diretto di crescere più della media è sicuramente la competitività sul prezzo. Infatti, nel primo semestre 2024 il premio medio RC auto per questo canale è stato di 323,1 euro, al lordo degli oneri fiscali e parafiscali, più basso rispetto al canale tradizionale (431,1 euro) e al canale bancario/finanziario (399,7 euro).
La dinamica sottostante a questa crescita è la seguente: i consumatori, a fronte dei forti incrementi di prezzo e favoriti dalla crescente digitalizzazione nel nostro Paese, cercano online opportunità per risparmiare, come testimoniato dall’incremento delle ricerche relative all’RC Auto sui motori di ricerca e delle visite ai comparatori di polizze come Segugio.it. Prendono quindi conoscenza delle offerte degli assicuratori diretti e cambiano assicuratore. Cambiare assicurazione in Italia è estremamente semplice e veloce, stante l’abolizione del tacito rinnovo per l’RC auto avvenuta ormai più di dieci anni fa e il fatto che la nuova polizza può essere sottoscritta online in pochi minuti”.
Un esempio delle tariffe online di novembre
Utilizzando il form di simulazione di Segugio.it per le assicurazioni auto, ipotizziamo la richiesta di una automobilista 64enne (quarta classe di merito, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 15.000 chilometri), residente a Bolzano, che vuole assicurare una Mercedes GLA diesel – H247, versione 180 d Automatic Premium – immatricolata nel 2022.

Secondo Segugio.it, la tariffa più conveniente è proposta dal preventivo Prima, solo 131,00 euro per l'anno di contratto – prezzo aggiornato al 25 novembre 2024. L’assicurazione auto di Prima applica una formula di guida esperta, che consente l’utilizzo del mezzo assicurato a tutti i guidatori di età superiore ai 26 anni; per quanto riguarda il massimale, la polizza applica quello minimo previsto dalla legge, ossia 6,45 milioni di euro per danni alle persone e 1,3 milioni di euro per danni alle cose.
Le offerte di RC auto online a novembre 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 110,28 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 145,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 157,38 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 158,00 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 168,66 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 179,25 € |
Polizza Auto Genertel | 25 milioni di € per le persone e per le cose | da 188,97 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali