logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Prezzi RC Auto in accelerazione: ecco come risparmiare

Il risparmio è possibile, anche in misura consistente, a patto di non essere pigri e di battere diverse strade. Gli ultimi tempi non sono stati facili per i driver, con le tariffe delle polizze per la RC Auto che continuano da tempo a crescere senza soste.

A cura di: Luigi Dell'Olio
A cura di: Esperto di prodotti finanziari, mercati energetici e telefonia
Si laurea in Giurisprudenza e diventa in seguito giornalista professionista, specializzandosi in economia e finanza. Collabora con primarie testate italiane, tra cui “la Repubblica” e “Affari&Finanza”. È inoltre coordinatore del mensile “Private” e autore per Segugio.it.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 22/08/2024
tablet con schermata di ricerca rc auto online
Come risparmiare sul premio della polizza auto

Non si ferma la crescita delle polizze auto e allora, oggi più che mai, riuscire a trovare l’offerta giusta può fare la differenza. Considerato anche che le tasche di molte famiglie italiane sono state prosciugate dall’iperinflazione che ha caratterizzato il biennio 2022-2023 e che nel corso degli ultimi mesi ha solo rallentato il passo, ma senza fermarsi.

L’andamento dei prezzi RC auto in Italia

Secondo le ultime rilevazioni dell’IVASS (l’autorità di vigilanza del settore assicurativo), a giugno il costo dell'assicurazione obbligatoria sulla responsabilità civile per le automobili è cresciuto del 6,2% in termini nominali e del 5,4% in termini reali rispetto a un anno prima. Ad aprile e maggio la crescita nominale annua era stata rispettivamente del 7,9% e del 6,8% e il rallentamento più recente non può che essere accolto con soddisfazione, anche se si aggiunge agli aumenti passati.

Tornando a giugno, la tendenza è stata al rialzo in tutta la Penisola, ma con sensibili differenze a livello territoriale, da un minimo di +1,3% rispetto a giugno 2023 che si è registrato a Isernia e Catanzaro, al +9,3% di Roma, seguita dal trio Enna, Cagliari e Catania (+8,30%). Impennata sopra il 7%, inoltre, per Campobasso, Genova, Lecco, Brescia, Palermo, Rovigo, Treviso, Barletta, Sassari, Viterbo e Udine.

Se, invece, si guarda ai premi annuali, quelli in assoluto più cari si trovano a Napoli, con una media di 583 euro all’anno. Seguono Prato (574 euro), Caserta (517 euro), Pistoia (497 euro) e Firenze (487 euro), con Massa Carrara (485 euro), Lucca (474 euro), Genova e Roma (464 euro). Gli automobilisti più fortunati sono quelli di Enna (290 euro), seguiti dai driver di Potenza (301 euro), Oristano (306 euro), Pordenone (311 euro) e Biella (317 euro).

L’IVASS segnala che il trend rialzista è in atto dal 2022 ed è determinato essenzialmente dalla corsa dei prezzi al consumo, che ha trainato verso l’alto l’ammontare dei premi. Per fare un esempio, mentre nel 2019 la media dei costi delle riparazioni era di 4.450 euro, nel 2022 il livello era salito a 5.050 euro.

Confronta le offerte di RC auto online fai subito un preventivo

Come risparmiare sul premio della RC auto

Ci sono varie strade da percorrere per risparmiare sulla polizza legata alla responsabilità civile, complementari tra loro.

Una ha a che fare con lo stile di guida. Considerato che le compagnie assicurative premiano i conducenti responsabili con premi più bassi, la prudenza è quanto mai benvenuta (senza dimenticare il rischio più basso di farsi male). Inoltre, è importante scegliere il tipo di copertura che si adatta meglio alle proprie esigenze. Se, ad esempio, si utilizza l'auto in maniera occasionale, si potrebbe optare per una copertura con chilometraggio limitato, più economica rispetto a una tradizionale, sempre a patto di rispettare i paletti indicati nella polizza.

Una volta definita la tipologia di polizza, è opportuno confrontare le offerte di diverse compagnie assicurative per trovare la tariffa migliore. A questo proposito può essere utile il ricorso a un comparatore, dato che consente di avere un riscontro preciso a parità di coperture e delle altre condizioni.

Da valutare con attenzione, poi, la presenza (o meno) e la rilevanza delle franchigie. Se si è disposti a pagare una franchigia più alta in caso di sinistro, si può ottenere una tariffa inferiore. Ovviamente, questa soluzione è conveniente a patto di poter coprire l'importo della franchigia in caso di necessità.

Una possibilità importante di risparmio può arrivare dalla scelta di montare la scatola nera sulla propria auto. Si tratta di un dispositivo che raccoglie le informazioni utili sulla vettura (ad esempio le accelerazioni e le decelerazioni, i chilometri percorsi, gli eventuali scontri contro veicoli e cose, gli spostamenti e la posizione) per ricostruire la dinamica di un eventuale incidente. Così la compagnia è tutelata da eventuali frodi e l’automobilista risparmia tra il 15 e il 20% rispetto alla polizza tradizionale. Senza dimenticare l’incentivo a una guida prudente e secondo le regole.

Le offerte di RC auto online ad agosto 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 110,28 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 145,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 158,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 168,66 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto Genertel 25 milioni di € per le persone e per le cose da 188,97 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Prima di partire è consigliabile fare un check-up completo al proprio veicolo. Con controlli mirati si vanno a verificare alcuni aspetti fondamentali dell'auto, come il livello dell’olio motore, il funzionamento del climatizzatore e l’usura di freni e pneumatici.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo