Le migliori assicurazioni viaggio di novembre 2023
Il ponte dell'Immacolata rappresenta un'ottima occasione per preparare le valigie e viaggiare, magari per andare in giro per mercatini e villaggi di Natale, o semplicemente per una breve fuga dalle città. Per scongiurare spiacevoli sorprese è consigliabile una polizza viaggio. Scopriamo le novità.
Il Ponte dell’Immacolata è alle porte e gli italiani stanno già programmando le prossime vacanze invernali. Il caro prezzi non sembra frenare il desiderio di viaggiare sia prima che durante le feste di Natale. Tornano sotto i riflettori anche le mete internazionali, come le Maldive, i Caraibi e la Repubblica Dominicana. Ma c’è anche chi non rinuncia agli scii e opta per la montagna. Sia i viaggi all’estero che nelle località italiane registrano, sin dalla scorsa stagione estiva, un aumento incoraggiante.
Dopo la crisi sanitaria e il lockdown, il turismo appare in netta ripresa con valori sempre più vicini al 2019, anno precedente alla pandemia. A registrare il segno più sono proprio i viaggi all’estero, che fino a qualche anno fa presentavano una serie di restrizioni. Rispetto alle vacanze invernali, sono i viaggi estivi quelli più lunghi mediamente. Dall’ultima indagine Istat emerge che nel 2022 i viaggi degli italiani sono stati ben 54 milioni e 811mila (346 milioni e 966mila pernottamenti), in aumento rispetto al 2021 (+31,6%) ma ancora sotto i valori precedenti alla pandemia (-23% rispetto al 2019).
Quale assicurazione fare per viaggiare?
In tempi difficili, come quelli in cui viviamo, stipulare un’assicurazione viaggio significa partire senza preoccupazioni e garantirsi le coperture che più rispondono alle proprie esigenze. Tante le compagnie che propongono sconti e promozioni sia alle famiglie che ai viaggiatori singoli. In genere tutte prevedono la copertura per il Covid-19.
Chi si affida al comparatore gratuito di Segugio.it può trovare la polizza migliore per sé in pochi clic e al prezzo più economico. Non resta, allora, che scegliere la meta del prossimo viaggio e assicurarsi una vacanza in tutta tranquillità.
Qual è la migliore assicurazione per i viaggi?
Chi vuole partire e lasciare a casa i pensieri può scegliere, ad esempio, l’assicurazione viaggio di Holins che copre le spese mediche e l’annullamento del viaggio. La compagnia propone lo sconto di 10 euro a persona per chi acquista la polizza online. Holins assicura tutti i viaggiatori senza limiti di età e prevede promozioni interessanti per le famiglie. Tutte le polizze prevedono la copertura da epidemie e pandemie (incluso Covid-19) e i maggiori costi in caso di fermo sanitario in corso di viaggio. Per qualsiasi emergenza, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, in qualsiasi giorno dell’anno, i clienti potranno far riferimento alla centrale operativa che parla italiano e può risolvere qualsiasi situazione. Pagamento diretto delle spese mediche, prodotto di qualità a prezzo basso, gestione sinistri online a rimborso e polizza immediata via email in pdf: questi i punti di forza di Holins che vanta 20 anni di esperienza.
Spese mediche fino a 5 milioni di euro con franchigia zero e sconto del 15% con Frontier. La compagnia propone polizze 100% italiane con cui far fronte alle spese mediche anche in caso di Covid-19. Le versioni Smart e Top coprono fermi sanitari all'estero. Frontier Assicurazioni offre un processo di acquisto online facile e intuitivo: i clienti possono comprare la loro polizza viaggio con pochi semplici click. La compagnia assicurativa garantisce anche un servizio di consulenza assicurativa professionale per supportare gli utenti e fare in modo che la loro polizza sia perfettamente adatta alle loro esigenze di viaggio.
C’è anche l’assicurazione viaggio AIG tra le migliori proposte di novembre. La compagnia prevede tariffe speciali per coppie e famiglie. Inoltre, i neonati (0-2 anni) sono assicurati gratuitamente se in viaggio con i familiari, mentre i minori in viaggio da soli pagano la polizza il 50% della tariffa base. Con AIG è possibile sottoscrivere l’assicurazione anche dopo aver prenotato il viaggio. Per rendere valida la garanzia Annullamento viaggio, bisogna però sottoscrivere la polizza prima dei 10 giorni precedenti alla partenza. Si possono, inoltre, assicurare viaggi di durata fino a 180 giorni. Chi sceglie una polizza viaggio AIG, riceve anche uno sconto del 10%.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali