Le migliori assicurazioni casa di luglio 2023
C'è ancora un divario tra la percezione dei rischi e la propensione ad assicurarsi, ma negli ultimi tempi è cresciuta la sensibilità verso questi temi. In particolare, gli italiani risultano spaventati dai rischi ambientali e mostrano maggiore interesse a proteggersi.

Oggi gli italiani sono più consapevoli dei rischi e hanno maggiore interesse a tutelarsi da imprevisti vari. Sono in particolare i giovani a mostrarsi più attenti e cauti. Rispetto a tre anni fa è cresciuta anche la sensibilità, nonché la preoccupazione, per i danni causati da eventi atmosferici e naturali. È quanto emerge da uno studio condotto da Ipsos su indicazione di Ania per individuare le inclinazioni verso le varie assicurazioni e comprendere i nuovi bisogni di protezione.
Dall’indagine viene fuori che il 33% degli italiani è spaventato dai rischi ambientali e la percentuale raggiunge la quota del 40% tra coloro che hanno una fascia di età tra i 18 e i 26 anni. Attualmente c’è ancora un divario tra la percezione dei rischi e la propensione ad assicurarsi, ma il gap dovrebbe ridursi sempre più con il passare degli anni.
I rapporti tra clienti e imprese assicurative sono digitali
L’indagine condotta da Ipsos rivela che i rapporti tra clienti e imprese assicurative sono sempre più digitali. I contraenti si avvalgono ormai del canale online per sottoscrivere una polizza e gestirla. Oggi il 65 per cento degli assicurati si relaziona con l’agenzia assicurativa soprattutto a distanza. Le sedi fisiche giocano ancora un ruolo importante, ma il canale virtuale sembra ormai sempre più diffuso anche grazie all’aiuto di comparatori online che consentono di confrontare gratuitamente e senza impegno le assicurazioni proposte dalle principali imprese.
È il caso di Segugio.it che propone assicurazioni casa a prezzi competitivi e con servizi personalizzabili.

Con Genertel Quality Home & Care, ad esempio, si possono ottenere fino a 50 euro di cashback. Le garanzie acquistabili sono varie, a seconda delle esigenze, come: RC proprietà, famiglia, bici e veicoli elettrici; furto e danni da furto; danni ai locali e al contenuto; tutela legale in caso di controversia; infortuni domestici e del tempo libero; assistenza Cyber Risk per malfunzionamenti dei propri device e per la protezione dei dati online. La polizza casa di Genertel può essere comprata a rate mensili; questo prodotto tutela anche da eventi gravi, come terremoti, alluvioni e inondazioni.

Con Casa e Famiglia di Verti l’assistenza danni o guasti è attiva 7 giorni su 7, H24. Questo tipo di polizza è ideale sia per chi è proprietario dell’appartamento sia per chi è in affitto. Anche in questo caso l’assicurazione casa può essere personalizzata con una serie di garanzie: danni al fabbricato; RC proprietario; danni al contenuto; furto del contenuto; RC animali domestici; assistenza vita privata; tutela legale in caso di controversia e infortuni domestici e del tempo libero. Questa polizza assicura, dunque, l’abitazione da furto, incendio e danni, ma protegge anche chi ci vive e la famiglia da tanti imprevisti della vita quotidiana. L’assicurazione si gestisce completamente online, dal calcolo del preventivo all’acquisto fino all’apertura dei sinistri.

Con Axieme l’assicurazione casa presenta un Giveback a partire da 86 euro. Questa polizza si può acquistare anche a rate e copre danni causati da figli minori alla guida e dalla conduzione di monopattini e biciclette. Tra le garanzie acquistabili vi sono: RC proprietà, famiglia, bici e veicoli non a motore; furto e danni da furto; assistenza specializzata in caso di emergenza; danni ai locali e al contenuto; tutela legale in caso di controversia e RC animali domestici.
Gestire l’assicurazione casa Axieme è semplice e conveniente; i clienti possono contare su un consulente assicurativo dedicato. Sottoscrivendo questa polizza casa si può proteggere se stessi e la famiglia a 360°, evitando spese impreviste e tutelando la tua vita privata. Anche se si è in affitto si può pensare a una polizza casa Axieme per inquilini che copre per i danni causati in appartamento.
Leggi le nostre Linee guida Editoriali