logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Emilia Romagna: arriva il bonus per i veicoli alluvionati

I residenti possono richiedere un contributo per le auto e le moto distrutte o danneggiate. In particolare, per la riparazione del veicolo viene erogato un importo fino a 2.000 euro, mentre per l’acquisto di un nuovo mezzo in sostituzione del danneggiato si ottengono fino a 5.000 euro.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 3 minuti
Pubblicato il 22/11/2023
grandine sul vetro di un'auto
Bonus per i veicoli alluvionati in Emilia Romagna

Dallo scorso 31 ottobre è disponibile un bonus per residenti in Emilia Romagna che hanno subito il danneggiamento o la distruzione della propria auto o moto durante l'alluvione del 16 e 17 maggio del 2023. La Regione finanzia l’agevolazione attraverso un fondo di 27 milioni di euro, un importo ottenuto attraverso la raccolta “Un aiuto per l’Emilia-Romagna”: il termine ultimo per la richiesta del contributo è il 31 dicembre 2024, salvo esaurimento delle risorse.

Gli importi del bonus

Il bonus è destinato alla sostituzione o riparazione di auto di categoria M1, ciclomotori e motocicli ad esclusivo uso privato.

In particolare, in caso di sostituzione della vecchia auto, è previsto un contributo di 3.000 euro per l’acquisto di una vettura (sempre di categoria M1) nuova o usata con classe ambientale fino alla Euro 3, oppure di 5.000 euro se con classe ambientale a partire da Euro 4. Per quest’ultimi, il contributo può essere integrato con ulteriori 2 mila euro in caso di acquisto di un’auto nuova elettrica o plug-in, con il veicolo sostituito che sia stato radiato o sia da radiare dal PRA (Pubblico Registro Automobilistico) per demolizione.

Per la sola riparazione dell’auto l’importo è fino a 2.000 euro, ma ridotto della cifra eventualmente ricevuta dall’assicurazione eventi atmosferici. Infine, per l'acquisto o la riparazione di ciclomotori e motocicli si può usufruire di un bonus fino a 700 euro.

Tra i requisiti da rispettare per ottenere il bonus c’è il possesso del veicolo danneggiato al 1° maggio 2023: in più, per la sostituzione, è necessario essere proprietari del nuovo veicolo con decorrenza successiva al 1° maggio 2023. La proprietà del veicolo acquistato con il contributo deve essere mantenuta per almeno due anni dalla data di immatricolazione, pena la restituzione dello stesso contributo.

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Modalità per ottenere il bonus

L’agevolazione può essere richiesta da tutti i residenti nei Comuni delle province di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini. Per effettuare la domanda basta collegarsi al sito ufficiale della Regione Emilia Romagna e accedere alla piattaforma dedicata tramite credenziali SPID, CIE o CNS.

È richiesto il caricamento dei seguenti documenti:

  • copia del libretto di circolazione del veicolo riparato o sostituito (se distrutto a causa dell’alluvione occorrerà inserire la data della denuncia smarrimento/distruzione);
  • per la riparazione del mezzo danneggiato, copia della documentazione relativa alle spese sostenute;
  • nel caso di sostituzione, copia della documentazione relativa alla vendita del veicolo al concessionario/rivenditore (atto di vendita) e copia del libretto di circolazione del veicolo acquistato;
  • copia del certificato di rottamazione rilasciato dal demolitore/concessionario alla consegna del veicolo, solo in caso di sostituzione del veicolo mediante radiazione dal PRA.

Nella domanda dovranno essere indicati i seguenti elementi:

  • i dati identificativi del soggetto titolare del veicolo candidato alla sostituzione o alla riparazione o alla vendita;
  • i dati relativi alla residenza del soggetto beneficiario;
  • i dati relativi al veicolo riparato o rottamato o venduto e quelli relativi al mezzo acquistato in sostituzione di quello rottamato o venduto (tipologia del veicolo, targa, alimentazione, classe ambientale, data di immatricolazione e prezzo d’acquisto/costo della riparazione);
  • l’indirizzo di posta elettronica e recapito telefonico, attivo, del soggetto beneficiario;
  • il codice IBAN del conto corrente bancario o postale sul quale effettuare il bonifico del contributo.

Il bando prevede la presentazione di una sola richiesta di contributo da parte del medesimo soggetto o nucleo familiare.

Ricordiamo per chi sostituisce l’auto o la moto che il contributo può essere cumulato con le agevolazioni dell’Ecobonus statale.

La garanzia accessoria per proteggersi dagli eventi atmosferici

La polizza eventi atmosferici, da stipulare in aggiunta all'RC Auto, consente all’assicurato di essere risarcito dai danni che il proprio mezzo subisce a cause di circostanze climatiche eccezionali (bufere, trombe d’aria, uragani, alluvioni, grandinate, neve, ghiaccio).

Secondo quanto riportato dall’Osservatorio di Segugio, la garanzia risulta avere una penetrazione media tra le polizze auto del 7,3% – dato riferito al mese di ottobre 2023.

RC Auto: un esempio di RC Auto con eventi atmosferici

Ricordiamo che per risparmiare sul premio c’è Segugio.it, il portale di comparazione che consente di individuare il preventivo RC Auto più conveniente tra quelli offerti dalle assicurazioni partner.

Ipotizziamo la richiesta di un automobilista 43enne (avvocato, prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 10.000 chilometri), residente a Trento, che vuole assicurare una Peugeot 2008 PureTech 100 S&S Allure (alimentazione benzina) immatricolata nel 2020.

L’offerta RC con garanzia eventi atmosferici più conveniente arriva dal preventivo Quixa, che con la formula Total Quality fa pagare 558,00 euro. Nel dettaglio, la garanzia accessoria offre una copertura per i danni arrecati al veicolo per grandine, trombe d'aria, fuoriuscita di corsi d'acqua e frane ed è prestata entro il limite massimo di un intervento durante l'anno di polizza. Nel premio è compresa anche la garanzia accessoria del furto e incendio.

Le RC auto online più economiche di novembre 2023:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 110,28 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 145,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 158,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 168,66 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto Genertel 25 milioni di € per le persone e per le cose da 188,97 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Prima di partire è consigliabile fare un check-up completo al proprio veicolo. Con controlli mirati si vanno a verificare alcuni aspetti fondamentali dell'auto, come il livello dell’olio motore, il funzionamento del climatizzatore e l’usura di freni e pneumatici.

RC Auto: quale polizza risarcisce i danni da maltempo?

RC Auto: quale polizza risarcisce i danni da maltempo?

Per essere protetti da questa tipologia di danni è fondamentale sottoscrivere la polizza eventi naturali. Si tratta di una copertura facoltativa da aggiungere all'RC Auto, che copre i danneggiamenti all'auto causati da grandine, alluvioni, trombe d’aria e altri fenomeni climatici estremi.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto luglio 2025: trova le RCA più convenienti

Segugio.it è il portale che consente di risparmiare sul premio dell'assicurazione auto, grazie al confronto delle offerte delle migliori compagnie online partner: qui di seguito, riportiamo le RCA più convenienti di luglio 2025 nei Comuni di Boccioleto, Aosta, Udine, Brescia, Faenza e Macerata.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo