logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Come compilare al meglio il modulo di richiesta preventivo RC

A cura di:  Redazione
A cura di: Redazione
Segugio.it informa i consumatori tramite notizie, guide e approfondimenti inerenti ai servizi di comparazione disponibili nelle diverse sezioni del sito (assicurazioni, mutui, prestiti, luce e gas, telefonia) con l’obiettivo di comunicare ai consumatori tutte le occasioni di risparmio disponibili. Nella stesura dei propri contenuti, Segugio.it non utilizza sistemi di intelligenza artificiale.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 07/11/2019
Come compilare al meglio il modulo di richiesta preventivo RC

Il risparmio nell’RC auto comincia compilando al meglio il modulo di richiesta preventivo. Le informazioni fornite devono essere corrette e veritiere, ma la comprensione dell’effetto delle risposte sul prezzo può aiutarti a non sottovalutare l’importanza di alcune domande, che possono impattare in modo importante sul premio assicurativo.

Ecco alcuni suggerimenti sulla compilazione del modulo di Segugio.it:

  • Marca, modello, allestimento: al fine di fornire un corretto premio assicurativo, le assicurazioni devono identificare esattamente le caratteristiche del tuo veicolo. Per semplificarti la vita cerchiamo di reperire tutte le informazioni per te da fonti dati attendibili, ma non sempre è possibile, in particolare per l’allestimento. Nel caso tu debba quindi inserire manualmente l’allestimento e non te lo ricordi esattamente, sfrutta le informazioni contenute nel libretto di circolazione ai punti P.1 (cilindrata), P.2 (KW) e P.3 (alimentazione). In questo modo identificherai correttamente le informazioni più rilevanti relative al tuo veicolo. 
  • Percorrenza annua: cerca di fornire una stima attendibile di quanti chilometri percorri in un anno, senza sottovalutare l’importanza di questa informazione. Le assicurazioni tendono a prezzare più alti i casi di veicoli usati molto (ad esempio 20.000 o 30.000 chilometri annui), ma a volte anche per veicoli usati molto poco (esempio 1.000 chilometri all’anno) possono avere un piccolo sovrapprezzo. 
  • Stato civile e situazione familiare/figli: possono sembrarti informazioni irrilevanti ma influiscono sul prezzo. Compilale con cura. 
  • Professione: le compagnie di assicurazione analizzano talvolta le serie storiche dei sinistri/incidenti in funzione della professione svolta. Ad esempio un agente di commercio tipicamente utilizza molto il suo veicolo ed è esposto a maggiori rischi di incidenti/sinistri. Per questo motivo cerca di rappresentare la tua professione in modo accurato e se, ad esempio, sei sia un insegnante che un libero professionista, prova a fare due preventivi diversi per scoprire se uno dei due ti costa meno. 
  • Comune e indirizzo di residenza: i database di geomarketing possono attribuire una diversa rischiosità anche a livello di singola via. Indica con precisione il tuo indirizzo. 

  • Conducenti: questo è un concetto chiave per risparmiare, ma può porti poi limitazioni nell’utilizzo del mezzo. E’ chiaro che se un mezzo è guidato solo da un conducente principale con esperienza alla guida il prezzo sarà molto inferiore rispetto allo stesso mezzo autorizzato alla guida da parte di chiunque, neopatentati inclusi. Però ricorda che se indichi solo conducenti esperti non potrai poi far guidare il tuo mezzo da soggetti che non abbiano le stesse caratteristiche. 

  • Auto nel nucleo familiare: nel caso siano due o più, alcune assicurazioni possono concederti uno sconto nella speranza di poter poi assicurare anche l’altro mezzo.

    Speriamo con questi suggerimenti di averti aiutato a compilare il modulo di richiesta preventivo nel modo corretto e che ti consenta di ottenere i migliori prezzi.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,92 su 5 (basata su 158 voti)

Articoli correlati

Migliore assicurazione auto agosto 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto agosto 2025: trova le RCA più convenienti

Per individuare la migliore assicurazione per la propria auto basta affidarsi a Segugio.it, il portale leader nel settore della comparazione assicurativa: ecco un esempio dei preventivi più convenienti di questo mese nei Comuni di Aosta, Trento, Sondrio, Codigoro, Foligno, Nuoro e Manduria.

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Prima di partire è consigliabile fare un check-up completo al proprio veicolo. Con controlli mirati si vanno a verificare alcuni aspetti fondamentali dell'auto, come il livello dell’olio motore, il funzionamento del climatizzatore e l’usura di freni e pneumatici.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo