Bollo auto in Piemonte: abolita l’esenzione totale per le ibride
Cambiano le agevolazioni sul bollo per le auto mild hybrid, full hybrid e plug-in in Piemonte. Da gennaio 2025 si passa dall'esenzione totale al pagamento del 50% per i primi sessanta mesi: questa modifica dovrebbe portare circa quattro milioni di euro l’anno in più nelle casse della Regione.
Brutte notizie per i proprietari di auto ibride residenti in Piemonte. Il Consiglio Regionale ha annunciato che dal 1° gennaio 2025 i modelli full hybrid, mild hybrid e plug-in di nuova immatricolazione con potenza fino a 100 kiloWatt non godranno più dell'esenzione totale dal bollo per i primi cinque anni.
La nuova misura prevede per queste alimentazioni il pagamento dell’imposta al 50% sempre per il primo quinquennio, per poi versare l'intero importo a partire dal sesto anno. La modifica dovrebbe portare circa quattro milioni di euro l’anno in più nelle casse della Regione.
Bollo auto in Piemonte: dove pagarlo
Il proprietario dell’auto può versarlo tramite:
- l’App Io;
- il portale Tassa Auto Piemonte - servizio Paga on line;
- gli strumenti fisici o elettronici messi a disposizione dai prestatori dei servizi di pagamento (PSP) aderenti al circuito pagoPA (ad esempio, banche, uffici postali, tabaccherie, agenzie di pratiche auto).
Quando si paga il bollo?
Il versamento per il primo bollo deve essere eseguito entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello in cui l'auto è stata immatricolata. Per i bolli successivi, il pagamento va effettuato entro l'ultimo giorno del mese successivo a quello della scadenza.
Ricordiamo che, per calcolare l’importo esatto del bollo auto, basta collegarsi alla piattaforma online dell'ACI, l'Automobile Club d’Italia.
Bollo auto Piemonte: esenzioni e riduzioni per i privati
Sono esenti “a vita” dal pagamento del bollo le auto:
- elettriche;
- con alimentazione esclusiva a metano e Gpl sin dall’origine.
L’esenzione è invece per i primi cinque anni per le auto:
- a doppia alimentazione benzina/metano o benzina/Gpl trasformati con potenza non superiore ai 100 kilowatt conformi alla direttiva 94/12/CE (euro 2 e superiori), su cui è installato un sistema di alimentazione a Gpl o a metano collaudato dopo il 24 novembre 2006;
- benzina/metano o benzina/Gpl usciti dalla fabbrica con l’impianto già installato.
Per le auto storiche immatricolate da almeno 20 anni e fino a 29 anni, è in vigore la riduzione del 50% del bollo, ma solo se in possesso di Certificato di Rilevanza Storica rilasciato da ASI, Automotoclub Storico Italiano – oppure da Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo – e riportato sulla carta di circolazione
Le auto storiche non certificate o la cui certificazione non risulti dalla carta di circolazione, mantengono la riduzione del 10% già prevista dalla legge regionale.
E per risparmiare sull’RC Auto?
Anche gli automobilisti del Piemonte possono tagliare il premio affidandosi a Segugio.it, il portale che consente di confrontare le diverse offerte di assicurazioni auto proposte dalle compagnie partner.
Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 58enne – impiegato, prima classe di merito da almeno un anno, un sinistro pagato con responsabilità principale nel 2017, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 15.000 chilometri – residente a Caramagna Piemonte (provincia di Cuneo), che vuole assicurare una Dacia Duster 1.5 dCi 8V 110 CV 4x2 Comfort immatricolata nel 2019.
Il miglior prezzo arriva dalla compagnia ConTe.it, 374,36 euro per l'anno di contratto (importo aggiornato al mese di ottobre 2024). La polizza applica una formula di guida esclusiva, che consente la guida del veicolo all’unico conducente assicurato; per quanto riguarda la copertura, ConTe.it garantisce anche i danni a terzi che derivano da incendio, scoppio o esplosione del veicolo fino ad un massimo di 250 mila euro (esclusi i danni che derivano da colpa grave o dolo).
Le offerte di RC auto online a novembre 2024:
Assicurazione Auto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni | 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose | da 61,20 € |
Polizza Auto Prima Ripara Prima | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 131,00 € |
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 155,00 € |
Polizza Auto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 159,00 € |
Polizza Auto Bene Assicurazioni | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 159,00 € |
Polizza Auto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 164,00 € |
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,88 € |
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,03 € |
Polizza Auto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 181,32 € |
Polizza Auto Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 184,50 € |
Polizza Auto Quixa Total Quality | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 191,00 € |
Polizza Auto Quixa | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 205,00 € |
Leggi le nostre Linee guida Editoriali