
Sospendere e riattivare una polizza Verti: come gestire la tua assicurazione
Se decidi di sospendere la polizza, la scadenza sarà prorogata per un periodo pari a quello dell’interruzione in base ai giorni residui alla scadenza annuale della polizza. Nel caso in cui non richiedessi la riattivazione entro 12 mesi dalla data di sospensione, il contratto si estinguerà automaticamente.
Quando la sospensione dura almeno 61 giorni e meno di un anno, la scadenza del contratto viene posticipata per un periodo pari a quello della sospensione; se invece la durata dell’interruzione è inferiore ai 61 giorni, la polizza mantiene la sua naturale data di scadenza.
Puoi sospendere la tua polizza se hai regolarmente effettuato i pagamenti previsti dal contratto: l’interruzione e conseguente riattivazione sul medesimo veicolo sono gratuite.
Inoltre, l’interruzione è attivabile solo se il veicolo si trova in area privata, non è quindi attivabile se il veicolo è parcheggiato in strada.
La sospensione della polizza prevede l’invio dei seguenti documenti:
- richiesta scritta e firmata di sospensione della polizza;
- dichiarazione di aver distrutto il certificato di assicurazione ed eventuale carta verde.
Per inviare i documenti, basta accedere alla tua area personale my Verti e, nella sezione "Polizze", cliccare su "richiedi assistenza" attraverso il form dedicato.
La sospensione della polizza è un servizio offerto anche dalle altre compagnie partner di Segugio.it: il portale confronta le assicurazioni che consentono di risparmiare centinaia di euro ogni anno.
Ultimo aggiornamento marzo 2021
Informazioni utili su Verti
- Sospensione assicurazione e gestione polizza Verti
- Numero verde e Assistenza Clienti Verti
- Che fare in caso di incidente auto: istruzioni utili Verti
- Area personale Verti: l’area clienti online
- Verti