logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Vacanze sicure in Usa con l’assicurazione viaggio

Pubblicato il 03/12/2019
Vacanze sicure in Usa con l’assicurazione viaggio

Quando si parla di viaggi, la mente molto spesso supera i confini dell’Unione Europea e arriva dall’altra parte dell’Oceano Atlantico. Le vacanze “a stelle e strisce” sono il sogno nel cassetto di intere generazioni. Ma dal momento che gli Stati Uniti d’America sono una meta molto lontana, è importante partire preparati.

Assicurazioni viaggio: perché?

Le spese per un’eventuale visita medica, o addirittura per un ricovero ospedaliero, sono molto spesso così costose da costringere i viaggiatori a lasciare gli Usa e a far rientro in Europa. Per evitare che la nostra vacanza assuma una piega poco piacevole e soprattutto per scongiurare un salasso c’è solo un rimedio: sottoscrivere un’assicurazione viaggio per gli Stati Uniti d’America.

In base al tipo di viaggio che si organizza ci sono diversi tipi di assicurazioni che consentono di affrontare il viaggio in tutta serenità. Nel caso degli Stati Uniti d’America è bene cautelarsi soprattutto in ambito sanitario e medico.

Qui le strutture sanitarie sono eccellenti, ma il sistema sanitario è a pagamento ed i prezzi sono davvero esorbitanti. Ci si può ritrovare a dover pagare centinaia, o addirittura migliaia di dollari, per un piede slogato o per un dito fratturato. Ecco perché è importante scegliere un’assicurazione sanitaria che includa l’assistenza 24 ore su 24, nonché la copertura delle spese mediche.

Le polizze viaggio presentano poi altre garanzie che servono a coprire ulteriori rischi, come lo smarrimento delle valigie, il furto, il ritardo o la cancellazione del volo, il furto di fotocamere, telecamere ed altri dispositivi elettronici. 

Tempistiche e costi

L’assicurazione viaggio per gli Stati Uniti d’America va fatta prima di partire, in modo da dedicare la mente e i pensieri solo alle mete da visitare una volta decollati. Per avere un’idea più chiara delle coperture assicurative destinate ai viaggiatori, ti consigliamo di leggere la guida “Come scegliere l’assicurazione viaggio?”.

Il costo di un’assicurazione viaggio per gli Usa varia a seconda di una serie di fattori: il tipo e il numero di coperture, la durata del soggiorno, i massimali e la franchigia.

Per viaggiare sicuri e in tutta tranquillità, la soluzione è affidarsi al portale Segugio.it.
Con Segugio.it è possibile trovare, infatti, l’assicurazione viaggio migliore, compilando il modulo online con destinazione, numero di viaggiatori e tipo di tutela. Serviranno pochi secondi per avere un preventivo personalizzato.

In viaggio con TravelGuard di Aig

Le polizze messe a disposizione su Segugio.it sono TravelGuard di AIG, da scegliere nelle diverse formule Argento, Oro o Platino, con differenti livelli di copertura. Viene previsto con Aig uno sconto speciale del 20% sul prezzo finale della polizza.

In caso di infortuni o malattie proprie o di un familiare o a causa di un’emergenza, qualora si fosse membri delle forze armate, della polizia, dei vigili del fuoco oppure di un servizio infermieristico o di ambulanza, la polizza prevede il rimborso delle spese del viaggio.

Il pacchetto TravelGuard Viaggio Singolo annuale costituisce, inoltre, un’assicurazione per i rischi connessi al viaggio, coperti in varia misura. Prevista anche la copertura di un numero indefinito di viaggi per ciascun assicurato durante tutto il periodo di validità della polizza.

In ambito di assistenza e spese mediche, questo tipo di polizza copre: consulenza medica telefonica; invio di medicinali indispensabili e non reperibili all’estero; rimpatrio al proprio domicilio; rimpatrio della salma; assistenza ai figli dell’assicurato; spese urgenti; spese funerarie; trasporto e spese di soggiorno di un familiare in caso di soggiorno ospedaliero prolungato. Ed ancora biglietto di ritorno; indennizzi per infortuni; spese legali; annullamento e interruzione viaggio; rimborso delle spese di viaggio e soggiorno che l’assicurato sia obbligato a sostenere qualora sia costretto ad annullare o interrompere il viaggio.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 2 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati