logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Carburanti: aumentano le accise sul gasolio?

Negli ultimi giorni circola l’ipotesi che il Governo è in procinto di aumentare le accise sul gasolio, portandole allo stesso livello di quelle della benzina (oggi più alte). Il Ministero dell’Economia e delle Finanze smentisce, evidenziando che si tratterà solo di una rimodulazione delle due accise.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 08/10/2024
pompa di benzina
Rimodulazione accise benzina e gasolio, le novità

Il Governo italiano è al lavoro per varare le misure della prossima manovra finanziaria.

Tra i temi che stanno facendo discutere c’è il possibile allineamento delle accise tra diesel e benzina. In particolare, le Associazioni dei consumatori hanno lanciato l’allarme su un possibile aumento delle accise sul gasolio, che ad oggi sono più basse rispetto a quelle sulla benzina, ma una nota dell’esecutivo ha specificato che si tratterà solo di una rimodulazione delle due.

La misura rientra negli impegni del Piano per la transizione ecologica

“Sulla base degli impegni Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza), delle Raccomandazioni specifiche della Commissione europea e del Piano per la transizione ecologica approvato nel 2022, il Governo è tenuto ad adottare misure volte a ridurre i sussidi ambientali dannosi”, spiega il Ministero dell’Economia e delle Finanze. "In questo contesto", continua la nota del Ministero, "rientrano anche le minori accise che gravano sul gasolio rispetto a quelle sulla benzina e pertanto è allo studio un meccanismo di allineamento tra i livelli delle rispettive accise. In ogni caso, in coerenza con l’impostazione di questo Governo, l’intervento non si tradurrà nella scelta semplicistica dell’innalzamento delle accise sul gasolio al livello di quelle della benzina, bensì in una rimodulazione delle due”. Dunque, la decisione di intervenire sulle accise arriva da una serie di raccomandazioni specifiche che vincolano tutti gli Stati membri.

Confronta le RC auto online e risparmia fai subito un preventivo

Governo: si lavora anche sull’RC Auto

L’esecutivo sta valutando una riforma del settore assicurativo per bloccare gli aumenti dei prezzi RC Auto. Tra le misure già adottate c’è la portabilità della scatola nera, con l’assicurato che potrà usufruire del trasferimento dei dati registrati dal dispositivo ad un'altra compagnia per godere di un premio inferiore.

In tema di premi, ricordiamo che l’ultima indagine dell’IVASS – Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni – ha certificato l'incremento delle tariffe da Nord a Sud. Ad agosto 2024 il prezzo medio della responsabilità civile autoveicoli si è attestato sui 418 euro, il 6,7% in più rispetto allo stesso periodo del 2023.

Le variazioni sono comprese tra il +2,6% di Foggia e il +12% di Roma.

Risparmiare sull’assicurazione con la comparazione dei prezzi

Per pagare meno sull’RC Auto è bene per gli assicurati essere più attivi nella ricerca di offerte più convenienti al momento del rinnovo del contratto. In particolare, secondo i dati dell’ultimo Osservatorio di Segugio.it, gli utenti possono risparmiare attraverso la comparazione sulla propria polizza RC Auto oltre il 50% nel 41,7% dei casi (percentuale rilevata a settembre 2024).

Un esempio? Utilizzando il form di simulazione assicurazione auto di Segugio.it, ipotizziamo la domanda di un automobilista 68enne (prima classe di merito da almeno due anni, zero sinistri negli ultimi 5 anni, un ulteriore conducente, percorrenza media annua di 15.000 chilometri), residente a Padova, che vuole assicurare una Peugeot 2008 a gasolio (modello BlueHDi 100 GT Line) immatricolata nel 2016.

Il miglior prezzo, aggiornato al mese di ottobre 2024, arriva dal preventivo GenialClick, solo 164,00 euro per l'anno di contratto: GenialClick è il marchio assicurativo online di Allianz Direct, la compagnia diretta del Gruppo Allianz nata dall’evoluzione di Genialloyd.

Tra le coperture offerte dall’assicurazione, troviamo anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi e dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico.

Le offerte di RC auto online a ottobre 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 110,28 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 145,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 158,00 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 168,66 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto Genertel 25 milioni di € per le persone e per le cose da 188,97 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Migliore assicurazione auto agosto 2025: trova le RCA più convenienti

Migliore assicurazione auto agosto 2025: trova le RCA più convenienti

Per individuare la migliore assicurazione per la propria auto basta affidarsi a Segugio.it, il portale leader nel settore della comparazione assicurativa: ecco un esempio dei preventivi più convenienti di questo mese nei Comuni di Aosta, Trento, Sondrio, Codigoro, Foligno, Nuoro e Manduria.

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Auto e vacanze: i controlli da fare prima di mettersi in viaggio

Prima di partire è consigliabile fare un check-up completo al proprio veicolo. Con controlli mirati si vanno a verificare alcuni aspetti fondamentali dell'auto, come il livello dell’olio motore, il funzionamento del climatizzatore e l’usura di freni e pneumatici.

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

Mercato auto Italia: crollano le immatricolazioni a giugno 2025

La vendita di auto nuove ha registrato un calo di oltre il 17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, riflettendo l’esaurimento degli incentivi. Numeri positivi solo per le immatricolazioni delle vetture ibride non ricaricabili, +4,9% su giugno 2024 e una quota che sale al 43,6% e delle ibride plug-in, +3,7%.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo