logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Sospendere e riattivare una polizza Quixa: come gestire la tua assicurazione

Molte compagnie assicurative propongono ai loro clienti delle polizze auto, autocarro e moto con una clausola di sospensione inclusa nelle condizioni contrattuali. Questa clausola consente di sospendere temporaneamente la validità della copertura, che potrà poi essere riattivata successivamente. La possibilità di sospensione della polizza è utile, in genere, quando si prevede di non utilizzare il veicolo per un certo periodo di tempo.

In genere, le polizze Quixa non prevedono la clausola di sospensione. Si tratta di una scelta ben precisa della compagnia che punta a offrire ai propri clienti un servizio completo e dall’ottimo rapporto qualità/prezzo per quanto riguarda la Copertura RC oltre che le varie garanzie accessorie, con possibilità di una completa gestione tramite i canali digitali. Per maggiori informazioni in merito alla possibilità di sospensione delle polizze Quixa è possibile contattare l’assistenza via chat, tramite il sito ufficiale, oppure al numero 02 82 954 742.

Vuoi risparmiare sull'assicurazione?

Tramite il comparatore di Segugio.it per assicurazioni auto (ma anche per polizze moto e autocarro) puoi individuare facilmente la polizza più vantaggiosa, andando a considerare i costi e le caratteristiche, compresa l’eventuale presenza della clausola di sospensione. Basterà inserire il numero di targa (oppure pochi dati del veicolo) per accedere subito alla comparazione dei preventivi. 

Come contattare l’Assistenza Quixa

Quixa mette a disposizione dei suoi clienti diversi canali di contatto, semplificando le richieste di assistenza che potranno arrivare sia online che via telefono. Per tutti i dettagli in merito è possibile consultare l’approfondimento su come contattare l’assistenza clienti Quixa.

Come accedere all’Area Personale Quixa

Per i clienti Quixa c’è la possibilità di gestire in completa autonomia la polizza, sfruttando i canali digitali messi a disposizione dalla compagnia. Per scoprire come fare è possibile consultare la guida dedicata alle modalità di accesso all’Area Personale Quixa disponibile per i clienti che hanno attivato una polizza.

Cosa fare in caso di incidente se si ha una polizza Quixa

 

In caso di incidente stradale, i clienti Quixa hanno la possibilità di attivare subito le tutele incluse nella propria copertura assicurativa. Per sapere cosa fare e come comportarsi in questi casi è possibile leggere l’approfondimento realizzato da Segugio.it su cosa fare in caso di incidente quando si è clienti Quixa

Ultimo aggiornamento dicembre 2024

Quixa: le ultime news su Segugio.it

Leggi tutte le notizie »
Incentivi auto elettriche 2025: prenotazioni al via dal 15 ottobre
09/10/2025

Incentivi auto elettriche 2025: prenotazioni al via dal 15 ottobre

Dal 15 ottobre 2025 partono le prenotazioni per gli incentivi dedicati all’acquisto di auto elettriche nuove. I bonus sono rivolti a privati con ISEE fino a 40.000 euro, residenti in aree urbane funzionali, che rottamano una vettura termica con classe ambientale fino a Euro 5. Previsti anche contributi fino a 20 mila euro per le microimprese che comprano nuovi veicoli commerciali leggeri.

Revisione auto: guida pratica per controllare la scadenza
02/10/2025

Revisione auto: guida pratica per controllare la scadenza

Per la scadenza della revisione auto basta controllare il retro del documento di circolazione, su cui è riportato il talloncino adesivo con le informazioni della revisione precedente. In alternativa, la scadenza si può verificare online, consultando l'apposita sezione del Portale dell'Automobilista.