logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Come contattare l’Assistenza Clienti Genertel

Per contattare Genertel puoi chiamare l'Assistenza Clienti al numero 040.20.20.20. Questo numero è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 14.

In alternativa, per ricevere assistenza per una polizza o per un sinistro, è sufficiente accedere all’area del sito dedicata all'Assistenza Clienti: un breve e semplice percorso ti indirizza all’ufficio dedicato, dove potrai scegliere anche il canale di contatto preferito.

In alternativa, puoi contattare i seguenti riferimenti telefonici:

  • Servizio Assistenza Clienti: + 39 040 20 20 20
  • Servizio Assistenza Sinistri: + 39 040 20 20 40

Per inviare un eventuale reclamo, hai diverse modalità:

  • per iscritto a: Genertel S.p.A. - Tutela Rischi - Unità Quality Via Machiavelli 4, 34132 Trieste;
  • via email: quality@genertel.it;
  • tramite fax al numero 199.11.77.99.

Il reclamo deve contenere le tue generalità, l’individuazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l’operato e una descrizione del motivo della lamentela, nonché tutti i documenti utili per descrivere il fatto.

ServiziContattiOrari

Reclami

  quality@genertel.it

 -

Servizio Clienti Segugio.it

 800.999.555

gratuito da fisso e cellulare

 da lunedì a venerdì 9.00-18.00

Il Servizio Clienti di Segugio.it ti consente di valutare le polizze di tutte le altre compagnie convenzionate ed è sempre a tua disposizione dal lunedì al venerdì.

Infine, per inviare una PEC a Genertel, puoi utilizzare l'indirizzo genertel@pec.genertel.it

Scopri la polizza più conveniente

Vuoi risparmiare sulla polizza? Fai un preventivo di assicurazione auto su Segugio.it. Basta inserire il numero di targa per accedere a diversi preventivi da confrontare per poter poi scegliere la polizza più vantaggiosa da attivare. 

Come accedere all'Area Clienti Genertel

Genertel consente ai suoi clienti di poter gestire in autonomia la propria polizza e tutti i servizi collegati. Per accedere all'Area Clienti Genertel è possibile utilizzare il sito web della compagnia oppure installare sul proprio smartphone l'App Genertel+. 

Come sospendere la polizza Genertel

I clienti Genertel hanno la possibilità di sospendere la polizza per un certo periodo di tempo, nel caso in cui il contratto sottoscritto includa questa clausola. Per poter sospendere la polizza Genertel è possibile seguire una semplice procedura online oppure, per alcune polizze, inviare una e-mail alla compagnia. 

Cosa fare in caso di incidente quando si è assicurati con Genertel

In caso di sinistro, i clienti Genertel possono contattare immediatamente la compagnia, attivando tutte le tutele assicurative incluse nel contratto. Per scoprire come fare è possibile leggere l'approfondimento di Segugio.it su cosa fare in caso di incidente quando si ha una polizza sottoscritta con Genertel. 

Ultimo aggiornamento luglio 2025

Genertel: le ultime news su Segugio.it

Leggi tutte le notizie »
Assicurazione casa: cosa copre e perché è importante
04/07/2025

Assicurazione casa: cosa copre e perché è importante

L'assicurazione casa è fondamentale per tutelare la propria abitazione da eventi imprevisti come incendi, furti, danni causati da calamità naturali o responsabilità civile verso terzi. Grazie a coperture personalizzabili, offre sicurezza economica e tranquillità, proteggendo sia l’immobile sia chi lo abita.

Auto in sosta con finestrini abbassati: si rischia la sanzione
02/07/2025

Auto in sosta con finestrini abbassati: si rischia la sanzione

L’articolo 158 del Codice della Strada vieta di lasciare l’auto in sosta con i finestrini abbassati: la condotta facilita i malintenzionati, che possono introdursi nel veicolo per rubare oggetti o addirittura l’auto stessa, creando in quest’ultimo caso rischi per la sicurezza stradale. Per questo motivo, si rischia una sanzione fino a 173 euro.

Le migliori assicurazioni vita di giugno 2025
13/06/2025

Le migliori assicurazioni vita di giugno 2025

Con un'assicurazione vita si garantisce un futuro più sereno ai propri familiari. Si può sempre arricchire la copertura aggiungendo garanzie accessorie e inoltre detrarre il costo della polizza dalla dichiarazione dei redditi nei limiti previsti dalla legge.