logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Che fare in caso di sinistro se si è assicurati con Genertel

La prima cosa da fare in caso di sinistro è compilare il Modulo Blu con la controparte per procedere alla constatazione amichevole. È molto importante far firmare il modulo blu anche al conducente dell'altro veicolo coinvolto, in quanto consente di evitare eventuali contestazioni sulla responsabilità e dimezzare i tempi di gestione della richiesta di risarcimento.

È sempre bene anche allegare delle fotografie che riportino le targhe e i danni dei veicoli coinvolti, la strada dove si è verificato il sinistro e, ove presente, la segnaletica orizzontale e verticale. Nel caso invece in cui la controparte non voglia compilare il modulo blu, ti basta recuperare il numero di targa del suo veicolo, la denominazione della sua compagnia assicurativa e le generalità di eventuali testimoni. 

Per denunciare un sinistro è sufficiente accedere alla funzionalità "Chiedi Aiuto" disponibile in App o sul Sito Web di Genertel: un breve e semplice percorso ti indirizzerà al canale di denuncia migliore in base al tipo di polizza. Bastano, quindi, pochi minuti per completare la procedura di denuncia del sinistro e attivare tutte le tutele incluse nella polizza. 

Come risparmiare sull'assicurazione auto

Per risparmiare sulla polizza è possibile affidarsi al confronto dei preventivi tramite il comparatore di Segugio.it per assicurazioni auto: inserendo la targa del veicolo sarà possibile verificare i preventivi più convenienti e scegliere, quindi, la polizza più vantaggiosa. 

Come contattare l'Assistenza Clienti Genertel

Per entrare in contatto con il Servizio Clienti di Genertel sono disponibili vari canali. I clienti della compagnia possono scegliere la modalità di contatto migliore in base alle proprie necessità. Per tutti i dettagli in merito alle opzioni disponibili puoi consultare l'approfondimento su come contattare l'assistenza di Genertel

Come accedere all'Area Clienti Genertel

Con Genertel è possibile gestire in autonomia la propria polizza assicurativa e tutti i servizi collegati: basta accedere all'Area Clienti Genertel, disponibile tramite il sito web della compagnia oppure l'App Genertel + per poter utilizzare tutti gli strumenti di gestione disponibili per i clienti Genertel. 

Come sospendere la polizza Genertel

Chi ha attivato una polizza Genertel con clausola di sospensione ha la possibilità di sospendere la validità della polizza, seguendo le modalità e le tempistiche previste dalla compagnia. Per sospendere la polizza Genertel è sufficiente seguire una procedura online, tramite app oppure tramite l'Area Clienti del sito della compagnia. In alcuni casi, però, bisogna inviare una mail. 

 

Ultimo aggiornamento novembre 2024

Genertel: le ultime news su Segugio.it

Leggi tutte le notizie »
Assicurazione casa: cosa copre e perché è importante
04/07/2025

Assicurazione casa: cosa copre e perché è importante

L'assicurazione casa è fondamentale per tutelare la propria abitazione da eventi imprevisti come incendi, furti, danni causati da calamità naturali o responsabilità civile verso terzi. Grazie a coperture personalizzabili, offre sicurezza economica e tranquillità, proteggendo sia l’immobile sia chi lo abita.

Auto in sosta con finestrini abbassati: si rischia la sanzione
02/07/2025

Auto in sosta con finestrini abbassati: si rischia la sanzione

L’articolo 158 del Codice della Strada vieta di lasciare l’auto in sosta con i finestrini abbassati: la condotta facilita i malintenzionati, che possono introdursi nel veicolo per rubare oggetti o addirittura l’auto stessa, creando in quest’ultimo caso rischi per la sicurezza stradale. Per questo motivo, si rischia una sanzione fino a 173 euro.

Le migliori assicurazioni vita di giugno 2025
13/06/2025

Le migliori assicurazioni vita di giugno 2025

Con un'assicurazione vita si garantisce un futuro più sereno ai propri familiari. Si può sempre arricchire la copertura aggiungendo garanzie accessorie e inoltre detrarre il costo della polizza dalla dichiarazione dei redditi nei limiti previsti dalla legge.