Sospendere e riattivare una polizza 24hassistance: come gestire la tua assicurazione
Le polizze di 24hassistance possono includere una clausola di sospensione che il contraente può esercitare per attivare la sospensione temporanea della validità della copertura, ad esempio durante un periodo in cui si prevede di non utilizzare il veicolo assicurato.
I clienti 24hassistance hanno la possibilità di sospendere la polizza una sola volta durante l'anno di validità del contratto e per un massimo di 10 mesi. È possibile attivare la clausola a partire dal giorno successivo alla data di decorrenza e fino al giorno prima della data di scadenza del contratto sottoscritto con la compagnia.
Per sospendere la polizza 24hassistance è sufficiente raggiungere il sito ufficiale della compagnia e poi premere su Area Riservata, effettuando l'accesso con il nome utente e la password del proprio account (chi non ricorda i dati può avviare la procedura per recuperare le credenziali d'accesso). Effettuato il login, è necessario andare in Polizze.
Nella nuova sezione è possibile selezionare Sospendi polizza, indicando anche la data da cui si vuole far partire la sospensione. La copertura sarà sospesa a partire dalle 24.00 del giorno in cui è stata richiesta la sospensione.
Per riattivare una polizza sospesa con 24hassistance è sufficiente seguire la procedura inversa. Andando in Area Riservata > Polizze, infatti, sarà possibile riattivare la polizza disattivata in precedenza andando a premere sul tasto Riattiva.
Cosa cambia con la polizza sospesa?
Dopo la sospensione della polizza auto (o della polizza moto o autocarro), il veicolo non potrà circolare e non potrà sostare su una strada pubblica o di pubblico passaggio. Di conseguenza, chi attiva la sospensione della polizza dovrà parcheggiare il veicolo in un garage o in un box privato per evitare sanzioni.
Come contattare l'Assistenza Clienti di 24hassistance
I clienti 24hassistance hanno la possibilità di contattare il Servizio Clienti della compagnia tramite uno dei canali messi a disposizione dalla compagnia. Per scoprire come fare è possibile consultare la guida realizzata da Segugio.it e dedicata a tutti i modi per contattare l'assistenza clienti di 24hassistance.
Come accedere all'Area Clienti 24hassistance
I clienti 24hassistance hanno la possibilità di gestire in autonomia la polizza, tramite l'Area Riservata del sito della compagnia. Si tratta di un sistema semplice e facile da utilizzare: per scoprire come fare basta consultare la guida su come accedere all'Area Clienti 24hassistance.
Cosa fare in caso di incidente se si ha una polizza 24hassistance
In caso di incidente stradale, chi ha una polizza con 24hassistance ha la possibilità di attivare tutte le tutele del proprio contratto seguendo la procedura predisposta dalla compagnia. Consultando l'approfondimento di Segugio.it su cosa fare in caso di incidente stradale quando si ha una polizza 24hassistance è possibile ottenere tutte le informazioni in merito.
Ultimo aggiornamento novembre 2024