Sostituzione della polizza
Con il termine sostituzione della polizza si intende l’emissione di un contratto assicurativo che sostituisce una precedente polizza.
Per le garanzie RC Auto/Moto/Autocarro, è un’operazione che si esegue a seguito dell’acquisto di un nuovo veicolo e conseguente vendita, rottamazione o furto di quello vecchio, consentendo all’assicurato di mantenere la stessa classe di merito.
Sostituendo la polizza, la compagnia provvederà a ricalcolare il premio assicurativo, un’azione che genera nei confronti del contraente un eventuale rimborso di quanto pagato o una richiesta di integrazione della tariffa.
La sostituzione della polizza può avvenire solo se vengono rispettati determinati requisiti, quali:
- il proprietario del nuovo veicolo è anche quello del vecchio mezzo;
- il veicolo acquistato è della stessa tipologia di quello assicurato precedentemente.
Per effettuare l’operazione di sostituzione vanno presentati alla compagnia i seguenti documenti:
- certificato di assicurazione;
- libretto di circolazione della nuova auto/moto/autocarro;
- attestazione che prova la vendita, la rottamazione o il furto del precedente mezzo.
La sostituzione della polizza non è l’unica soluzione che l’assicurato può valutare qualora voglia disfarsi del vecchio veicolo. È possibile infatti chiedere l’annullamento della polizza auto, moto e autocarro, una procedura che permette di estinguere anticipatamente il contratto assicurativo. In questo caso, il contraente si vedrà rimborsare l’ammontare che corrisponde ai giorni di copertura non ancora goduti, un importo che viene calcolato dalla compagnia al netto delle tasse e del contributo al Servizio Sanitario Nazionale. Per annullare il contratto basterà inviare alla società assicuratrice una raccomandata in cui sono specificate le proprie generalità, il numero di polizza e la targa del mezzo su cui è attivata la copertura.
L’assicurazione provvederà a chiudere la polizza a partire dalla data di presentazione o di invio della richiesta: ricordiamo che il successivo acquisto di un altro veicolo costringerà l’utente a ripartire dalla quattordicesima classe.
Ultimo aggiornamento ottobre 2019