logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Polizza rivalutabile

La polizza rivalutabile, una tipologia appartenente alle assicurazioni sulla vita, prevede che il premio assicurativo versato dal contraente si rivaluti annualmente secondo il risultato di un fondo a gestione separata, nel quale lo stesso premio confluisce.

La rivalutazione del capitale avviene tramite la formula della capitalizzazione composta: questo significa che il calcolo degli interessi viene effettuato non solo in base alla somma depositata, ma anche agli interessi già maturati. Tuttavia, la polizza prevede un rendimento minimo che permette di conoscere già dalla stipula il capitale minimo garantito a scadenza.

Il capitale accumulato durante il periodo contrattuale può essere erogato da parte della compagnia sia in un’unica rata che a scadenze periodiche, secondo la forma della rendita. La scelta dell’una o dell’altra modalità viene decisa dal sottoscrittore della polizza in base alle proprie necessità.

Il capitale può essere anche richiesto in anticipo. Tuttavia, si rivela nella maggior parte dei casi una prassi poco conveniente, in quanto la polizza potrebbe prevedere delle penali che azzerano i rendimenti. Le penali cambiano a seconda della compagnia e sono riportate all’interno del contratto.

Ricordiamo che nella polizza vita sono presenti quattro figure, ossia:

  • il contraente (colui che stipula la polizza);
  • l’assicurato (la persona che viene tutelata dall’assicurazione);
  • il beneficiario (il destinatario del capitale o della rendita erogata);
  • la compagnia (che assume il rischio versando il capitale quando si verifica l’evento).

La polizza vita prevede che il contraente versi il premio assicurativo, un ammontare stabilito in base alla tipologia di assicurato (la sua età, le condizioni di salute), alla durata del contratto e al capitale (o alla rendita) che viene garantito al beneficiario alla scadenza del contratto.

Tra i vantaggi della polizza vita c’è anche la possibilità di usufruire di una detrazione del 19% sul premio versato. La detrazione viene calcolata su un tetto massimo di spesa fissato a 530 euro.

Ultimo aggiornamento ottobre 2019

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)
Risparmia sulla tua RC auto CONFRONTA OFFERTE

Termini correlati