logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Polizza puro rischio

polizza puro rischio
Definizione di polizza puro rischio

Si definisce polizza puro rischio una forma assicurativa a copertura dei rischi di morte o invalidità permanente del contraente. Normalmente, questa tipologia di assicurazione viene stipulata per brevi periodi di tempo. Si tratta, quindi, di una particolare tipologia di polizza del ramo vita.

Nel caso in cui il contraente sia l'intestatario di un mutuo o di un'attività, o anche nel caso in cui sia l'unico a sostenere economicamente il proprio nucleo familiare, queste polizze sono, di solito, caldamente consigliate.

Il capitale che verrà erogato ai beneficiari in caso di morte o invalidità del contraente è stabilito contrattualmente: i premi versati non concorreranno alla costruzione di un capitale, contrariamente a quanto accade nelle polizze vita di risparmio.

Come funzionamento di base, queste polizze sono affini concettualmente alle assicurazioni auto: solo nel caso in cui gli eventi stabiliti contrattualmente si verifichino la compagnia assicurativa dovrà versare un capitale; i premi, nel caso in cui non sovvenga la morte dell'assicurato o altri eventi dannosi, non saranno restituiti.

Queste assicurazioni ramo vita hanno, dunque, un funzionamento simile a quelle del ramo danni.

  • Se nel periodo di contratto il contraente muore o subisce gravi danni che causano l'invalidità permanente la compagnia assicurativa corrisponderà un capitale ai beneficiari, stabilito contrattualmente.
  • Il capitale potrà essere erogato sia come rendita (vitalizia o temporanea) che in un'unica soluzione, a seconda della tipologia di contratto stipulata.
  • I premi versati non concorrono alla costruzione di un capitale.
  • Questo tipo di polizza è utile per tutelare il nucleo familiare o le aziende in numerosi casi, come ad esempio quando il contraente è l'intestatario di un mutuo.
  • Alcune polizze puro rischio offrono il pagamento della tassa di successione inclusa.

Le polizze puro rischio possono offrire coperture diverse a seconda del contratto; alcune corrisponderanno un capitale solo in caso di morte dell'assicurato, come ad esempio le temporanee caso morte, altre anche in caso di invalidità permanente o malattia.

Ultimo aggiornamento novembre 2024

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,5 su 5 (basata su 2 voti)
Risparmia sulla tua RC auto CONFRONTA OFFERTE

Termini correlati