logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Caricamenti

I caricamenti sono delle somme che le compagnie assicurative aggiungono al premio netto, e che servono a coprire sia le spese che devono sostenere e sia il rischio che si assumono. Il premio netto (o puro) più i caricamenti dà come risultato il premio di tariffa. Se a questo si sommano le imposte, si ottiene il premio lordo, che è quello effettivamente pagato dall'assicurato. 

Possono essere di diverse tipologie: 

  • Caricamenti di rischio, ovvero dei sovrapprezzi che le compagnie calcolano usando delle tabelle a loro favorevoli. In pratica, fanno sì che gli assicuratori possano proteggersi anche da rischi minimi. Possono essere sia impliciti (nelle assicurazioni sulla vita) che espliciti (nelle assicurazioni danni). 
  • Caricamenti per la remunerazione del capitale, che servono per pagare gli azionisti delle compagnie. 
  • Caricamenti per i costi di gestione, che hanno lo scopo di coprire le spese amministrative delle compagnie. 

Queste somme sono espresse in genere in percentuale sul premio e vengono direttamente sottratte al premio lordo. Bisogna sapere, ad esempio nelle polizze sulla vita, che le compagnie pagano gli interessi solo sul premio puro, mentre i caricamenti costituiscono un semplice costo per l'assicurato. Se sono molto alti, dunque, andranno a erodere il capitale pagato con il premio, quindi sono un fattore molto importante da prendere in considerazione quando si sceglie una polizza vita. 

Visto che include anche una parte variabile collegata al rischio che la compagnia assicurativa si assume, il caricamento ha un ammontare variabile. Nelle polizze vita, più crescono l'età dell'assicurato e la durata della polizza, e più cresce anche la percentuale di caricamento.

Invece questa scende più è alto l'ammontare del premio pagato. Una tabella con le percentuali è in genere inclusa nel fascicolo informativo che le compagnie assicurative forniscono ai potenziali clienti.

Ultimo aggiornamento ottobre 2019

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3 su 5 (basata su 2 voti)
Risparmia sulla tua RC auto CONFRONTA OFFERTE

Termini correlati