logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Che fare in caso di sinistro se si è assicurati con Prima.it

Dopo un incidente, devi sempre verificare i dati relativi all’altro veicolo, la patente della controparte e i dati relativi alla sua polizza. In seguito, compila il modulo CAI, Constatazione Amichevole di Incidente, in tutte le sue parti: devi firmarlo e se possibile farlo firmare anche all’altro conducente.

È utile anche scattare qualche fotografia dell’incidente, che aiuta per capire la dinamica, e verificare la presenza di testimoni, chiedendo loro le generalità per poterli contattare anche in seguito.

Un consiglio: non accettare offerte di risarcimento sul posto dalla tua controparte. In più, fai attenzione a non attribuirti volontariamente la colpa dell'accaduto, in quanto potresti non avere tutti gli elementi per fare una corretta valutazione del sinistro.

Chi ha una polizza con Prima, inoltre, deve denunciare il sinistro alla compagnia entro 3 giorni dall’evento. Per farlo è sufficiente accedere alla sezione Sinistri del sito web della compagnia oppure utilizzare l’app Prima per smartphone.

 

Si tratta di una procedura guidata. Il contraente di una polizza può attivare tutte le tutele previste dal contratto inviando la denuncia dell’accaduto a Prima. Basteranno pochi minuti per effettuare tutte le operazioni necessarie. Successivamente, sarà la compagnia a mettersi in contatto con il cliente. 

Come risparmiare sulla polizza auto?

Per ridurre il costo della polizza è possibile affidarsi al comparatore di Segugio.it per assicurazioni auto. Inserendo il numero di targa del veicolo da assicurare oppure pochi dati anagrafici e del veicolo, infatti, sarà possibile avviare il confronto dei preventivi e scegliere l’opzione più vantaggiosa.

Come contattare l’Assistenza Clienti Prima.it

Per ottenere il supporto diretto da parte del Servizio Clienti Prima Assicurazioni è sufficiente seguire uno dei canali di contatto che la compagnia mette a disposizione dei suoi clienti. Per maggiori dettagli è possibile consultare l’approfondimento dedicato a tutti i modi per contattare l’Assistenza Clienti di Prima.

Come accedere all’Area Personale di Prima.it

I clienti Prima Assicurazioni hanno la possibilità di gestire in autonomia la propria polizza. Farlo è molto semplice. Basta raggiungere l’Area Riservata del sito della compagnia oppure utilizzare l’app. Maggiori dettagli sono disponibili nella guida su come usare l’Area Personale di Prima.it.

Come sospendere la polizza con Prima.it

 

Le polizze sottoscritte con Prima.it possono includere una clausola per la sospensione della validità della copertura, che può tornare utile, ad esempio, in un periodo in cui si prevede di non utilizzare il veicolo assicurato. Per scoprire come fare è possibile dare un’occhiata alla guida di Segugio.it su come sospendere la polizza con Prima

Ultimo aggiornamento novembre 2024