logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Alluvione Emilia-Romagna, erogati altri 3 milioni di euro per i veicoli danneggiati

Il Governo dell’Emilia-Romagna mette in campo le risorse per coloro che hanno subito danni ai veicoli durante l’alluvione dello scorso maggio. Dallo scorso mese, la Regione sta liquidando circa tre milioni di euro per la sostituzione e riparazione di 826 veicoli.

A cura di: Enrico Campanelli
A cura di: Esperto di assicurazioni
Laureato in Economia e Commercio all'Università del Salento, si dedica alla scrittura di contenuti in ambito di assicurazioni per portali auto e blog di settore. Inizia a curare la sezione Assicurazioni di Segugio.it dal 2019.

linea editoriale Segugio.it
Tempo di lettura 2 minuti
Pubblicato il 14/03/2024
grandine sul vetro di un'auto
Contributi per i veicoli alluvionati in Emilia Romagna

È partita il 20 febbraio 2024 la nuova tranche di finanziamenti della Regione Emilia-Romagna in favore dei residenti che hanno subito danni al veicolo durante l’alluvione del 16 e 17 maggio 2023.

In particolare, si tratta di una quota di tre milioni di euro, rientrante nell’ambito dello stanziamento complessivo di 27 milioni: quest’ultimi sono disponibili grazie alla raccolta “Un aiuto per l’Emilia-Romagna” e vengono assegnati tramite un bando pubblico che resterà aperto fino al 31 dicembre 2024 (o fino ad esaurimento delle risorse).

I tre milioni di euro copriranno i contributi richiesti per la sostituzione di 686 veicoli danneggiati e la riparazione di altri 140. Il vicepresidente della Regione con delega alla Protezione Civile, Irene Priolo, e l’assessore al Bilancio, Paolo Calvano, spiegano che questa ulteriore tranche “si unisce alle prime liquidazioni, dal valore complessivo di 1.178.000 euro, già effettuate lo scorso anno”.

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Emilia-Romagna: a quanto ammontano i singoli contributi?

Le risorse sono state stanziate per gli autoveicoli (categoria M1), i ciclomotori e i motocicli ad uso privato.

Nel dettaglio, per la riparazione dell’autoveicolo è previsto un contributo fino a 2.000 euro.

Per quanto riguarda, invece, la sostituzione del vecchio autoveicolo, si può ottenere un incentivo pari a:

  • 3.000 euro per l’acquisto di un autoveicolo nuovo o usato appartenente alla classe ambientale fino alla classe Euro 3;
  • 5.000 euro per l’acquisto di un autoveicolo nuovo o usato con classe ambientale a partire da Euro 4;
  • 5.000 euro in caso di acquisto di un autoveicolo nuovo o usato elettrico o ibrido plug-in.

Infine, per la sostituzione o riparazione di motocicli e ciclomotori, la Regione assegna un contributo fino a 700 euro.

Il bando prevede la presentazione di una sola richiesta di contributo per ogni soggetto o nucleo familiare. La domanda deve essere inoltrata attraverso il modulo informatico predisposto della Regione Emilia-Romagna: ricordiamo, inoltre, che tutti i contributi per la sola sostituzione possono essere cumulati con gli incentivi statali.

Autoveicoli: il contributo scende con la polizza eventi atmosferici

Il contributo fino a 2.000 euro, ottenuto per la riparazione dell’autoveicolo, può essere ridotto dell’eventuale risarcimento incassato dall’assicurato grazie alla polizza eventi atmosferici.

Si tratta di una garanzia accessoria, da stipulare insieme all’assicurazione di Responsabilità Civile, che risarcisce i danni subiti dal mezzo a causa di eventi naturali e metereologici. Secondo l’Osservatorio elaborato da Segugio.it, per le polizze auto la garanzia risulta avere una penetrazione del 7,48% e un premio medio di 173 euro – dati riferiti al mese di febbraio 2024.

RC Auto: un esempio di polizza con eventi atmosferici

Utilizzando il form di simulazione assicurazione auto di Segugio.it, ipotizziamo la richiesta di un automobilista 46enne (prima classe di merito da almeno due anni, patente mai sospesa, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media annua di 10.000 chilometri), residente a Cesena, che vuole assicurare una Ford Puma 1.0 EcoBoost Hybrid 125 CV ST-Line (alimentazione benzina) immatricolata nel 2021.

L’offerta RC con garanzia eventi atmosferici più conveniente arriva dal preventivo Prima, che fa pagare un premio di 300,07 euro. Nel dettaglio, la garanzia accessoria offre una copertura per i danni arrecati al veicolo per grandine, slavine, frane e smottamenti, trombe d'aria, uragani, alluvioni e inondazioni e applica una franchigia/scoperto di 500 euro/10%. Inoltre, la polizza include la garanzia del Furto e Incendio.

Le offerte di RC auto online di marzo 2024:

Assicurazione Auto Massimale Prezzo
Polizza Auto BeRebel Assicurazioni 7 milioni di € per le persone, 3 milioni di € per le cose da 114,24 €
Polizza Auto Prima Ripara Prima 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Prima.it Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 131,00 €
Polizza Auto Allianz Direct 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 153,00 €
Polizza Auto GenialClick 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose da 154,00 €
Polizza Auto Bene Autofit RiparaBene 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto Bene Assicurazioni 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 155,00 €
Polizza Auto ConTe.it Assistenza no Stress 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 157,38 €
Polizza Auto Linear Assicurazioni Riparazione Diretta 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 173,88 €
Polizza Auto Linear 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 179,25 €
Polizza Auto ConTe.it 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 181,32 €
Polizza Auto Quixa Total Quality 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose da 191,00 €
Polizza Auto Verti Ripara 15 milioni di € per le persone, 4,5 milioni di € per le cose da 192,15 €
Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati

Mercato moto: ad aprile 2025 perde oltre il 5%

Mercato moto: ad aprile 2025 perde oltre il 5%

I numeri di aprile 2025 non sono positivi: le immatricolazioni di nuove moto sono state oltre 38 mila, il 5,2% in meno rispetto allo stesso periodo del 2024. Fa bene solo il segmento degli scooter, che con 12.326 esemplari targati fa segnare un incremento dello 0,3%.

Incentivi moto 2025: come ottenere fino a 4 mila euro di sconto

Incentivi moto 2025: come ottenere fino a 4 mila euro di sconto

Gli incentivi moto 2025 premiano la mobilità green: i bonus consentono di applicare uno sconto fino a 4 mila euro sul prezzo di listino dei veicoli elettrici o ibridi, con rottamazione. Si tratta di un’opportunità per risparmiare e contribuire a un futuro più sostenibile.

Confronta le RC auto e risparmia Fai subito un preventivo