Questionario anamnestico
Il questionario anamnestico è un documento richiesto da tutte le assicurazioni, prima della sottoscrizione di una polizza appartenente al ramo vita.
Si tratta di un'autodichiarazione: sarà il cliente a dover fornire tutte le informazioni riguardanti il proprio stato di salute compilando questo questionario, secondo le informazioni più aggiornate in suo possesso. Questo documento viene utilizzato per valutare la fattibilità della polizza vita richiesta, ma anche per verificare la veridicità, la congruenza e soprattutto la posteriorità rispetto alla firma del contratto degli eventuali sinistri denunciati. Questo significa che eventuali omissioni o falsificazioni nel questionario potranno annullare le garanzie della polizza, rendendo impossibile l'ottenimento del proprio risarcimento: è perciò importantissimo compilare con le dovute attenzioni questo documento.
Come è fatto il questionario anamnestico?
Si tratta di un documento composto, normalmente, da più pagine, e strutturato come questionario a crocette suddiviso in sezioni.
Nella prima sezione andranno indicati i dati generali sulla propria persona, tra cui sesso, età, peso e altezza. Le sezioni successive sono invece dedicate ad indagare più nello specifico lo stato di salute del soggetto; ogni sezione indaga su uno specifico apparato o organo, richiedendo che vengano segnalati tutti i problemi noti e le ultime analisi effettuate al riguardo. La compilazione da parte del futuro cliente deve essere necessariamente più che accurata, e in alcuni casi, il questionario (e di conseguenza la polizza) dovranno essere aggiornati periodicamente.
Su Segugio.it puoi comparare gratuitamente i prezzi e le garanzie sulle polizze del ramo vita proposte da tutte le assicurazioni. Ricorda che, anche nel caso in cui tu decidessi di sottoscrivere la tua polizza direttamente online, avrai l'obbligo di compilare il questionario sanitario con il massimo dell'accuratezza possibile: solo in questo modo potrai ottenere una valutazione obiettiva da parte della casa assicuratrice, ed evitare tutti i problemi relativi all'impossibilità di erogazione di un risarcimento per mancate o mendaci dichiarazioni.
Ultimo aggiornamento ottobre 2019