logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Impresa di assicurazione

L’impresa di assicurazione è un istituto finanziario che fornisce una gamma di polizze assicurative per proteggere le persone e le imprese dal rischio di perdite finanziarie in cambio di pagamenti regolari di premi.

Una compagnia assicurativa opera mettendo in comune i rischi tra un gran numero di assicurati. In base ai precedenti dati sui sinistri, l'attuario della società può accertare la probabilità che si verifichi un evento particolare, ad esempio un incendio, e può valutare la perdita finanziaria media associata a ciascun evento. Utilizzando queste informazioni, tenta di calcolare i premi adeguati per gli assicurati e dal collettivo di entrate dei premi fa fronte a crediti finanziari in sospeso.

Per rischi assicurativi molto elevati, un'impresa di assicurazione può ricorrere alla riassicurazione, condividendo il premio assicurativo con altri assicuratori in proporzione alla quota di potenziale reclamo che sono disposti ad accettare. Inoltre, molte compagnie assicurative offrono piani di risparmio contrattuali.

Le compagnie di assicurazione utilizzano i premi che ricevono non solo per saldare i crediti quotidiani ma anche per generare entrate e profitti aggiuntivi investendo i loro fondi in titoli finanziari.
Le attività di assicurazione sulla vita, in particolare, a causa della loro natura contrattuale a lungo termine, sono particolarmente favorevoli ad offrire rendimenti degli investimenti a lungo termine agli assicurati e alla compagnia di assicurazione. La stipula di assicurazioni sulla vita che emettono degli utili sono oggi molto comuni, così come le polizze di assicurazione sulla vita collegate alla fornitura di finanziamenti per l'acquisto di abitazioni, cioè alla concessione ed all’erogazione del mutuo.

Secondo le disposizioni di legge, enunciate nel d.lgs. 7.9.2005, n. 209 definito proprio Codice delle Assicurazioni Private, le compagnie possono esercitare la propria attività lavorativa nella forma di mutua assicuratrice, di società per azioni o di società cooperativa a responsabilità limitata.

Ultimo aggiornamento novembre 2019

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)
Risparmia sulla tua RC auto CONFRONTA OFFERTE

Termini correlati