logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Data di decorrenza

La data di decorrenza indica l’inizio della validità della copertura assicurativa.

Solitamente la polizza produce i propri effetti dalle ore 24 del giorno indicato: ad esempio, se l’assicurazione scade a mezzanotte del 4 ottobre, come decorrenza della nuova polizza sarà indicato nuovamente la mezzanotte dello stesso giorno, per evitare di rimanere privi di copertura.

La data di decorrenza è conseguente all’emissione della polizza, che avviene al momento del pagamento del premio assicurativo e, in alcuni casi, anche alla presentazione della documentazione richiesta.

La decorrenza di una polizza RC Auto viene riportata sul certificato di assicurazione, il documento che serve ad attestare la regolarità della copertura assicurativa. Oltre alla decorrenza, il documento contiene le seguenti informazioni:

  • i dati di chi stipula;
  • il numero di polizza, la targa e la tipologia di veicolo;
  • i massimali per danni alle cose e alle persone;
  • l’ammontare premio;
  • i dati della compagnia.

In più, sul certificato è riportata la data di scadenza della polizza, un’informazione che viene riportata anche sul contrassegno di assicurazione. Quest’ultimo viene consegnato all’assicurato solo a scopo informativo, visto che la procedura di dematerializzazione ha abolito la sua esposizione sul mezzo a partire dal 18 ottobre del 2015. Da questa data, il tagliando è diventato elettronico, consentendo la verifica online circa l’esistenza e la validità della copertura RC Auto/Moto/Autocarro.

Ricordiamo che in allegato al certificato di assicurazione troviamo anche la carta verde, che consente all'assicurato di circolare con il proprio veicolo in un Paese straniero essendo in regola con le norme assicurative previste da quel territorio. La carta verde è necessaria solo in determinate Nazioni che non appartengono all’Unione Europea, vale a dire Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Iran, Israele, Macedonia, Marocco, Moldavia, Montenegro, Russia, Tunisia, Turchia e Ucraina. Chi si recherà in uno di questi Stati senza questo documento, sarà obbligato alla frontiera a stipulare un’assicurazione auto, moto o autocarro temporanea.

Ultimo aggiornamento ottobre 2019

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 2,29 su 5 (basata su 7 voti)
Risparmia sulla tua RC auto CONFRONTA OFFERTE

Termini correlati