Clausola di recesso
La clausola di recesso è una condizione che consente alle parti di risolvere il contratto assicurativo dopo la denuncia del sinistro. Il soggetto che recede dovrà comunicarlo all’altra con un preavviso di 15 giorni e tramite lettera raccomandata.
Il recesso non deve essere confuso con la disdetta, che consiste nell’atto necessario per comunicare alla controparte la volontà di impedire il rinnovo automatico del contratto a scadenza. Il termine per la disdetta e la modalità con cui comunicarla sono indicati nel contratto: il periodo è solitamente di sessanta giorni prima della scadenza, sempre che nella polizza non sia indicato un periodo diverso.
Tutt’altra cosa succede per le polizze RC Auto, con l’assicurato che potrà cambiare compagnia di assicurazione liberamente e senza dover comunicare alla stessa la volontà di non rinnovare. Dal primo gennaio del 2013 la disdetta della polizza non è più necessaria per via dell’abolizione del tacito rinnovo al fine di facilitare l’assicurato che vuol cambiare compagnia per ottenere condizioni contrattuali più favorevoli per il proprio profilo. Prima di questa data, l’assicurato poteva opporsi al rinnovo chiedendo la disdetta del contratto con una comunicazione, da inviare almeno 15 giorni prima della scadenza della polizza.
L'assicurato che cambia assicurazione ha anche il vantaggio di non dover presentare personalmente l’attestato di rischio alla nuova agenzia, visto che quest'ultima potrà trovarlo all'interno di un apposito database. Questo perché dal primo luglio del 2015 l’attestato di rischio è diventato elettronico, con le compagnie che sono tenute a depositarlo in una banca dati gestita dall’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicurative) e sotto il controllo dell'IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni). In questo modo, tutte le imprese di assicurazione possano acquisirlo direttamente senza richiederlo al cliente. L’assicurato potrà comunque consultare l'attestato di rischio collegandosi al portale online della compagnia e accedendo all’area riservata tramite inserimento di username e password.
Ultimo aggiornamento ottobre 2019