logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Assicurazione terremoto

assicurazione terremoto
Definizione di assicurazione terremoto

L’assicurazione terremoto è una tutela contro le conseguenze di calamità naturali ed eventi sismici. Si tratta di una particolare tipologia di assicurazione casa che può tornare utile in tanti contesti, garantendo una protezione spesso fondamentale.

È una copertura molto specifica, che offre sostegno economico immediato alle famiglie assicurate che sono state colpite dal terremoto, permettendo di sgomberare l’area danneggiata, trasferirsi temporaneamente in un alloggio sicuro ed avere un budget da destinare alla riparazione ricostruzione dell’immobile, oltre che un capitale per coprire danni da infortunio degli assicurati.

Questa polizza di assicurazione consente di garantire anche i beni contenuti nella casa, vale a dire il mobilio o gli eventuali oggetti di valore, e i danni che vengono arrecati dal furto ad opera di sciacalli. È bene specificare che attualmente l'assicurazione terremoto non è obbligatoria da stipulare. Per quanto riguarda i costi della polizza, possiamo dire che dipende dal tipo di fabbricato e dal territorio in cui l’abitazione è situata.

Il premio assicurativo viene calcolato partendo da un ammontare medio compreso tra i 2,5 euro al metro quadrato, da applicare alle zone a minor rischio sismico, e i 4,5 euro al metro quadro, per quelle città dove il rischio è maggiore.

A questo importo si deve aggiungere un premio minimo fisso: volendo dare un’indicazione più precisa, possiamo dire che per un’abitazione di 80 metri quadri, situata in una provincia a elevato rischio sismico, si può arrivare a pagare intorno ai 400 euro all'anno.

Ultimo aggiornamento novembre 2024

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)
Risparmia sulla tua RC auto CONFRONTA OFFERTE

Termini correlati