Dal 31 Dicembre 2018 le Compagnie Uniqa Assicurazioni SpA, Uniqa Previdenza e Uniqa Life sono incorporate, per effetto di fusione, nella Compagnia Italiana di Previdenza, Assicurazioni e Riassicurazioni S.p.A. o, in forma abbreviata, Italiana Assicurazioni S.p.A.
Uniqa Group è una realtà assicurativa Austriaca presente in Italia dal 1996, leader del mercato assicurativo in Austria e collocata tra i primi Gruppi assicurativi in Europa, dove controlla più di 25 compagnie suddivise in 19 nazioni europee, con 12.000 persone impiegate e un totale di circa 4 milioni di clienti. Uniqa Group in Italia è suddiviso nelle Compagnie:
Uniqa Assicurazioni - nata con il nome Austria Assicurazioni nel 1966, prende l'attuale denominazione nel 2003. E' specializzata nel Ramo Malattia e opera sia nel settore pubblico, che in quello privato. Lo scopo della compagnia è di garantire l'affidabilità necessaria per un evento gravoso come quello della malattia, tramite convenzioni con strutture esperte.
Uniqa Protezione - nata con il nome La Carnica - Società anonima cooperativa contro i danni degli incendi e rischi accessori nel 1920, prende l'attuale denominazione nel 2001. E' la compagnia del Gruppo che opera nel Ramo Danni, proponendo anche polizze per veicoli. Ha come obiettivo quello di consolidare il proprio ruolo nel Ramo Danni italiano tramite una strategia comune alle altre compagnie del Gruppo a livello europeo.
Uniqa Previdenza - nata con il nome Prudential Vita nel 1988, dopo vari passaggi di proprietà, viene acquisita dal Gruppo Uniqa nel 2004. Si occupa prevalentemente di investimenti e fondi di risparmio e il suo obiettivo è quello di instaurare un rapporto profondo tra i clienti e i loro intermediari, definiti "consulenti di famiglia".
I NUMERI DI UNIQA
Raccolta premi annuale
104.515 (migliaia di euro)
Numero clienti (stima)
Più di 230.000
Graduatoria tra le compagnie
22esima posizione
Tasso di crescita (ultimo anno)
+0,4% (var. 2017/2016)
CONTATTA UNIQA
Uniqa mette a disposizione dei suoi clienti un team di professionisti in grado di fornire l'assistenza migliore in ogni occasione. Puoi contattare il Servizio Clienti di Uniqa via e-mail, semplicemente con una chiamata oppure puoi recarti in una delle agenzie sul territorio.
Il Gruppo Uniqa offre polizze per tutti i veicoli a motore e i natanti, tramite la compagnia Uniqa Protezione. La Responsabilità Civile comprende sempre e gratuitamente l'estensione per la Responsabilità Civile dei terzi trasportati e la garanzia che copre le procedure di scarico o carico manuale del mezzo. Sono selezionabili le “classiche” garanzie accessorie come Furto&Incendio, MiniKasko, Kasko, Atti Vandalici, Eventi Naturali, Cristalli, Tutela Legale, Infortuni al conducente. E' possibile aggiungere speciali garanzie accessorie per proteggere la propria vettura come:
valore a nuovo del veicolo - in caso di danno totale entro i primi 6 mesi dalla prima immatricolazione
antifurto satellitare - permette la localizzazione del veicolo e offre sconti e riduzioni sul Furto&Incendio
assistenza stradale - offerta da Europ Assistance, permette di avere un rapido soccorso 24 h su 24, 365 giorni all'anno, in Italia e all'Estero, semplicemente con una chiamata.
Stop all'aumento del prezzo dei carburanti e delle bollette. Con il Decreto Energia, approvato dal Consiglio dei Ministri, sono stati stanziati circa 1,3 miliardi di euro per aiutare le famiglie in questo momento di difficoltà.
In ripresa nel 2023 il mercato dell’auto, che fa segnare un +19,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Le immatricolazioni sono ripartite nonostante si sia verificato un forte rialzo dei premi RC Auto.
L'Osservatorio mensile di Segugio evidenzia che il premio medio delle polizze RC Auto è passato dai 369 euro di agosto 2022 ai 444 euro dello stesso mese di quest'anno, con un incremento pari a oltre il 20 per cento.