logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Valore assicurato

Si parla di valore assicurato per indicare il rimborso economico che la compagnia assicurativa deve versare al cliente assicurato, nell'eventualità si verifichi il danno per cui il bene è stato coperto dalla polizza.
Se, ad esempio, ad essere coperta da una polizza contro il rischio furto è un'auto, il suo valore assicurato corrisponde al valore assicurabile del veicolo e quindi l'importo che verrà corrisposto dalla compagnia nel caso in cui il mezzo fosse rubato.

In linea generale, possiamo dire che quello assicurato è un valore che dovrebbe virtualmente coincidere con il suo valore assicurabile. Nella realtà la situazione è diversa e questa eventualità si verifica solo nell'assicurazione a primo rischio. Quella a primo rischio è una tipologia di polizza che prevede la dichiarazione di due valori: quello assicurato e quello assicurabile. Il primo è il massimo indennizzo ottenibile dalla polizza, il secondo il valore effettivo dei beni assicurati.

Nel momento in cui al verificarsi di un danno il valore assicurabile è maggiore di quello assicurato (ad esempio un'automobile d'epoca del valore di 150.00 euro assicurata solo per 100.000 euro) allora l'importo risarcibile viene ridotto utilizzando la regola proporzionale. Questo fenomeno, nelle assicurazioni, è conosciuto come sottoassicurazione. La regola proporzionale viene utilizzata per calcolare l'indennizzo che spetta all'assicurato: a quest'ultimo, infatti, non viene riconosciuto l'intero ammontare del danno, ma una parte che corrisponde al rapporto proporzionale tra il valore del bene al momento del sinistro e al valore precedentemente assicurato.

Nell'eventualità si verifichi il contrario, ovvero nel caso in cui il valore assicurabile è inferiore a quello in realtà assicurato (riprendendo l'esempio dell'auto d'epoca, ipotizziamo che il suo valore assicurabile sia di 100.000 euro ma l'auto è assicurata per 150.000 euro) ci si trova dinanzi al fenomeno della soprassicurazione.

Ultimo aggiornamento novembre 2019

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 2,4 su 5 (basata su 5 voti)
Risparmia sulla tua RC auto CONFRONTA OFFERTE

Termini correlati